La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] scopo era limitato a fornire risultati quantitativi soltanto per i sistemi più semplici ‒ quelli con un unico elettrone, come l lo ione di elio. Inoltre, mentre la teoria era coerente con molti dei più importanti fenomeni chimici, essa assimilava in ...
Leggi Tutto
Ossigeno
Ferruccio Trifirò
Oltre a essere indispensabile per la vita degli organismi e per molte attività umane, quali il riscaldamento e la produzione di energia elettrica e termica, l’ossigeno è un [...] a settori quali quello medicale, del taglio dei metalli e delle celle a combustibile, urbane e industriali. Si tratta di un sistema a ossidazione in multistadio: le acque Per descrivere questa situazione la teoria del legame di valenza prevede la ...
Leggi Tutto
CANNIZZARO, Stanislao
Aldo Gaudiano
Domenico Marotta
Nacque a Palermo il 13 luglio 1826 da Mariano e da Anna Di Benedetto, ultimo di dieci figli. Il padre, magistrato, era allora direttore generale [...] . di Palermo, V (1869), pp. 207-211; Notizie storiche e considerazioni sull'applicazione della teoria atomica alla chimica e sui sistemi di formule esprimenti la costituzione dei composti, in Gazz. chimica ital., I (1871), pp. 1-33, 213-230, 293-314 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica della vita
Noel G. Coley
La chimica della vita
La chimica animale e vegetale
Lo studio degli esseri viventi e di ciò che si riusciva a produrre da essi ha giocato un [...] , stimolando la trasformazione di un sistema chimico altrimenti stabile; il processo era per Liebig interamente chimico. Il punto più debole della sua teoria era che essa non spiegava la natura specifica dei fermenti; Liebig, pur riconoscendolo, non ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] del MIT, che a sua volta produsse il sistema di difesa aerea SAGE dopo che l'Unione assegnare fondi a scienziati che nei confronti dei reparti della Marina si erano già dimostrati disponibili , statistica applicata e teoria del controllo nelle scienze ...
Leggi Tutto
Petrolchimica
Alberto Girelli
di Alberto Girelli
Petrolchimica
sommario: 1. Premessa. 2. La chimica della petrolchimica. a) Radicali liberi e ioni di carbonio. b) II cracking. c) Polimerizzazione. d) [...] nel 1959 da K. Ziegler, impiegando un sistema catalitico contenente un metallo dei gruppi dal IV all'VIII in stato di - da alimentazioni idrocarburiche - composti ossigenati organici.
In teoria, è possibile ossidare idrocarburi con un'ampia gamma di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile e dal carbone
Anthony S. Travis
Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile [...] fossile e la teoria di Witt dei coloranti consentirono di comprendere meglio il funzionamento dei processi biologici di del processo era basso, circa il 5%; tuttavia, adoperando un sistema chiuso, Haber rese possibile il riciclo di tutti i volumi d ...
Leggi Tutto
Origine degli elementi
DDonald D. Clayton
di Donald D. Clayton
Origine degli elementi
sommario: 1. Introduzione. 2. Origine cosmologica. 3 Sintesi nelle stelle quasi stazionarie. 4. Nucleosintesi esplosiva [...] le cui abbondanze nel sistema solare costituiscono per la teoria della nucleosintesi 280 dati Nella flg. 3 sono poste a confronto l'abbondanza calcolata e quella solare dei residui di esplosione della zona IV. Quivi sono prodotti i nuclei 28Si, 32, ...
Leggi Tutto
Tecnologie elettrochimiche
Bruno Scrosati
Le tecnologie elettrochimiche si basano sull’uso di elettrolizzatori costituiti, nella loro essenza, da una cella formata da due elettrodi, uno positivo e uno [...] in teoria, è di difficile realizzazione. Il problema maggiore consiste nel fatto che le dimensioni dei pori gli anodi e i catodi delle varie unità che compongono il sistema. Gli elettrodi con la stessa polarità sono connessi in parallelo mentre ...
Leggi Tutto
vettore
vettóre [agg. m. e s.m. (per il f. → vettrice) Der. del lat. vector -oris "conducente, portatore", dal part. pass. vectus di vehere "condurre, portare"] [ALG] Ente che permette di descrivere [...] vettoriale: Spazio v.). Lo sviluppo della teoria degli spazi vettoriali introduce via via nozioni e v. gruppi, rappresentazione dei: III 122 e. ◆ V. di stato: (a) [TRM] v. colonna le cui componenti sono le variabili di stato di un sistema. (b) [MCQ] ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...