Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] la prognosi grave: un eccesso di bile nera, uno deiquattroumori liquidi del corpo, era considerata la causa dell'insorgenza della anni Sessanta e Settanta del XX sec. con la teoria dell', che sottintende la presenza di tali cellule specializzate in ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La scienza della musica negli scritti arabi
Amnon Shiloah
La scienza della musica negli scritti arabi
Un itinerario teorico nell'affascinante [...] dalla miscela deiquattroumori corporei e delle quattro qualità climatiche). L'equilibrio perfetto delle quattro qualità è tuttavia una norma ideale che può essere raggiunta soltanto da individui eccezionali. Perciò, secondo questa teoria, per ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Medicina generale
Aurora Cano Ledesma
Medicina generale
Stabilito che la medicina è quel ramo della conoscenza che si occupa dello stato di salute e di malattia [...] costosi.
Il contenuto teorico del Taqwīm al-ṣiḥḥa si fonda sulla teoria greca degli umori, secondo la quale la salute è il risultato dell'equilibrio armonioso deiquattroumori (sangue, flegma, bile e atrabile) mentre, al contrario, qualunque tipo di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienze della vita e medicina
Berenice Cavarra
Scienze della vita e medicina
Scienze della vita e medicina nell'Europa latina
Gli [...] consiste nella messa a frutto dell'esperienza pratica, oltre che della teoria. In questo senso, la medicina, più che essere scienza, , nello stomaco e nel fegato, la formazione deiquattroumori e dell'urina, la differenziazione di contenuto di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La medicina
Andrew R. Cunningham
La medicina
Introduzione
Per inquadrare la trattazione della medicina del XVII sec. all'interno di quella che [...] tra la tradizionale medicina galenica e la nuova medicina paracelsiana. Nelle università si insegnava la medicina basata sulla teoria galenica deiquattroumori (il sangue, la bile nera, la bile gialla e il flemma), che, in condizioni di salute, si ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Continuita, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Gianfranco Fioravanti
Continuità, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Il sistema delle scienze aristoteliche tra XV [...] concordi sui principî di base che spiegavano le cause delle malattie e sulle cure (teoriadeiquattro elementi, delle quattro qualità e deiquattroumori e delle loro mescolanze e contemperamenti), e ha visto una loro feconda complementarità; secondo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] l'obiettivo terapeutico restava la correzione delle discrasie dei 'quattroumori' (sangue, flemma, bile gialla e e la iatromeccanica del XVII sec., rendeva necessarie nuove teorie mediche. I sistemi medici erano legati a importanti centri ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le malattie nella teoria medica
Danielle Jacquart
Le malattie nella teoria medica
Avicenna, grazie alla definizione secondo cui la medicina è la scienza che [...] Ḥubayš ibn al-Ḥasan al-A῾ṣam, nipote di Ḥunayn ibn Isḥāq, la teoria medica è suddivisa in un altro modo, ossia in base alla distinzione di che dà origine al gonfiore sia costituita da uno deiquattroumori, da una sostanza 'acquosa' o da un vento ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. La tradizione galenica
Gotthard Strohmaier
La tradizione galenica
La letteratura medica del Medioevo arabo-islamico è una continuazione diretta di quella greca; [...] '.
Lo schematismo della dottrina deiquattro elementi si ritrova nella dottrina galenica deiquattroumori del corpo: il sangue si era saggiamente astenuto dall'applicare la propria teoriadei gradi ai rimedi composti, rinunciando altresì alla ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Lo Pseudo-Aristotele e le tradizioni affini
Graziella Federici Vescovini
Lo Pseudo-Aristotele e le tradizioni affini
Lo Pseudo-Aristotele
Sotto [...] naturali, derivati o misti, in relazione alla teoriadeiquattro elementi di Aristotele, e la mescolanza delle loro varia col mutare delle ore della giornata, che sono scandite dai quattroumori: sanguigno, della bile rossa, del flegma e della bile ...
Leggi Tutto
malinconia
malinconìa (o melanconìa; ant. maninconìa, melancolìa) s. f. [lat. tardo melancholĭa, gr. μελαγχολία, comp. di μέλας «nero» e χολή «bile», propr. «bile nera»; cfr. atrabile]. – 1. a. ant. Nella medicina ippocratica, uno dei quattro...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...