STATO SOLIDO, Fisica dello
Mario Tosi
(v. solidi, fisica dei, App. III, II, p. 768; stato solido, fisica dello, App. IV, III, p. 486)
È la parte della fisica moderna che studia gli stati condensati [...] della teoria del funzionale di densità; b) la teoria del presenta, in funzione del campo, dei tratti piatti a valori quantizzati. Negli possono essere misurate tramite l'eccitazione di quanti di vibrazione in esperimenti di diffusione anelastica ...
Leggi Tutto
RADIAZIONE
Giampietro PUPPI
. Radiazione cosmica (XXVIII, p. 677). - Così denominata per la sua origine extra-terrestre, stabilita negli anni 1912-13 attraverso le esperienze di V. F. Hess, confermate [...] una coppia di elettroni, gli elettroni a loro volta irradiano nuovi quanti γ che poi si materializzano in nuove coppie e così via , distinta dalla dura e dalla molle. La teoriadei processi moltiplicativi è applicabile agli sciami estesi, essendo ...
Leggi Tutto
GLUONE
Roberto Petronzio
Il termine deriva dall'inglese glue ("colla") e designa quella particella elementare di dimensioni subnucleari che amalgama all'interno dei nucleoni i loro costituenti fondamentali, [...] modifica della configurazione dei campi elettrici e magnetici del vuoto, sia come lo scambio deiquanti elementari in cui da soli g. detti glueballs, cioè ''palle di colla''. La teoria ne prevede parecchi con masse da una volta e mezzo quella del ...
Leggi Tutto
RAMSEY, Norman Foster
Pietro Salvini
Fisico statunitense, nato a Washington D.C. il 27 agosto 1915. Nel 1940, dopo aver conseguito il Ph.D. in fisica presso la Columbia University di New York, iniziò [...] anche l'importante contributo di R. alla revisione di principi fisici fondamentali quali la teoria elettrodinamica deiquanti e la teoria generale della relatività. Sulla base delle metodologie sviluppate da R. sono stati realizzati esperimenti ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] concettuale. Senza chiarificazioni concettuali e calcoli meccanici, la sola capacità visionaria, per quanto sottile, non sarebbe stata sufficiente per applicare la teoriadei 'cinque cicli e sei qi'; analogamente, nella nota 551 sul metodo della ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Corpi, materia e spazio
Roger Ariew
Eric P. Lewis
Corpi, materia e spazio
Autore di un trattato filosofico di grande successo, 'storico del re' [...] dal tardo aristotelismo nella teoria della materia era costituita dalla dottrina dei minima naturalia, abitualmente discussa nel contesto dei fenomeni della rarefazione e della condensazione, vale a dire del mutamento della quantità. Come abbiamo già ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] media era dell'ordine di circa 10−10 s, e non dei 10−21 s previsti dalla teoria per un decadimento forte. Per esempio, la particella lambda (Λ0) poteva essere prodotta in gran quantità dal pione negativo (π−) quando colpisce un protone (p), mentre ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica
A. Mark Smith
Graziella Federici Vescovini
Eyal Meiron
L'ottica
L'eredità dell'ottica araba nel mondo [...] opera dedicata esclusivamente all'ottica fisica (cioè alla teoriadei raggi), il trattato di Tolomeo propone un'ampia quanto profonda. La perspectiva, nella maggior parte dei casi, costituisce poco più di un'elaborazione, o delucidazione, delle teorie ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] , in un tempo relativamente breve, di tutte le specie viventi o quanto meno di quelle più evolute, l'uomo in primis.
La Stazione e nuova crosta si forma dal basso.
La teoriadei superpennacchi. Basata sul rinvenimento di parecchi campioni di rocce ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] -musicali di Newton, già applicate all'ottica e alla teoriadei colori e della percezione, dall'altro si rapporta ai dipende tanto dal gusto, che è una variabile storica e individuale, quanto dal contesto musicale in cui è impiegata. In tal modo la ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...