Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] spesso multinazionali o transnazionali; il compenetrarsi dei mercati è tanto più rapido quanto più i flussi di beni e di alla normativa fissata dal GATT; altri, pur essendo in teoria compatibili con essa, la applicano in realtà in modo improprio ...
Leggi Tutto
Finanza
CCesare Cosciani
di Cesare Cosciani
Finanza
sommario: 1. I nuovi orientamenti della finanza pubblica. 2. La politica finanziaria per la piena occupazione. a) L'evoluzione della teoria. b) La [...] di più pur di spendere, per risolvere la recessione, è quanto mai errata e costituisce una politica eccessivamente costosa e poco efficace immediato, ma opera le scelte, applicando la teoriadei giochi, e considera la successione di decisioni, ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] essere considerato come il capo di un'azienda di produzione, grande quanto grande è il paese a cui di volta in volta ci programmazione negli anni '70, Milano 1970.
Sitzia, B., Teoriadei sistemi e programmazione economica, Milano 1979.
Stanislaw, W., ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] Ricardo e Karl Marx (1818-1883), alla individuazione del valore di scambio dei beni nella quantità di lavoro impiegata, direttamente o indirettamente nella loro produzione (teoria del valore-lavoro). In Marx, in particolare, se il lavoro umano è ...
Leggi Tutto
Concorrenza
Ruggero Paladini
Introduzione
La nozione di concorrenza sorge con il definirsi dell'economia politica come scienza autonoma. È strettamente connessa con l'idea di libertà, che dal punto [...] , il momento della scelta se entrare o no, e quello della scelta dei prezzi o della quantità di produzione.
Un primo risultato di rilievo fu ottenuto dimostrando che la teoria del prezzo di esclusione alla Bain-Sylos Labini non trova conferma nell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Antonio Serra
Alessandro Roncaglia
Antonio Serra, cosentino, avrebbe potuto ambire al titolo di fondatore dell’economia politica con il suo libro Breve trattato delle cause che possono far abbondare [...] trovato conveniente acquistare lettere di cambio, data la maggiore quantità di valuta napoletana ottenibile in tal modo rispetto all’importazione nel Regno di valuta metallica.
La teoria classica dei cambi, centrata su un tasso di cambio tra le ...
Leggi Tutto
BIANCHINI, Lodovico
Pasquale Villani
Nacque a Napoli l'11 agosto 1803, da Domenico e da Margherita Sciullo; già a soli quindici anni, mentre faceva ampie letture soprattutto di economia e di storia, [...] larga cultura e come utile contributo alla moderna teoriadei prestiti pubblici, il Ricca Salerno rilevò, ribadendo diversa e più ampia di una storia delle finanze, e per quanto non ancora ardisse rendere esplicito nel titolo il suo concetto, pure ...
Leggi Tutto
BOLDRINI, Marcello
Giuseppe Locorotondo
Nacque a Matelica (Macerata) il 9 febbr. 1890 da Vincenzo, insegnante elementare e poi ispettore scolastico e rinomato poeta dialettale, e da Seconda Galconi. [...] R. Carnap, nonché della revisione della fisica classica ad opera di teorie come quelle della relatività e deiquanti. 1 frutti di questa rielaborazione sono visibili nel volume Statistica: teoria e metodi (Milano 1942; più edizioni fino al 1968), ma ...
Leggi Tutto
Smith, Adam
Gaia Seller
Il padre dell’economia politica
Adam Smith è considerato il fondatore dell’economia politica perché fu il primo a studiare, nel tardo Settecento, i fattori che determinano l’accrescimento [...] il sentimento di simpatia
Nella sua prima opera, Teoriadei sentimenti morali (1759), Smith sostiene che il desiderio e contengono un elemento comune. È importante, quindi, stabilire quanti chili di patate occorrono per comprare un paio di scarpe. ...
Leggi Tutto
SVILUPPO ECONOMICO (App. III, 11, p. 880)
Duccio Cavalieri
ECONOMICO L'interesse manifestatosi negli anni Cinquanta attorno a questo tema è tuttora vivissimo, sia per quanto riguarda le modalità e le [...] difficoltà nell'aggregazione dei macchinari eterogenei in un'unica misura della quantità fisica del growth, a cura di G. C. Harcourt, N. F. Laing, Harmondsworth 1971; Teoria dello sviluppo economico, a cura di G. G. Nardozzi, V Valli, Milano 1971; ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...