DUCREY, Augusto
Giuseppe Armocida
Nacque a Napoli il 22 dic. 1860 da Giuseppe e da Amalia Mazzoni. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia della sua città, fu allievo per l'anatomia umana normale [...] scientifico per la varietà e la complessità dei probjemi che prospettava. La disciplina era , la priorità della scoperta del D.), e quanti, come E. A. F. Finger di Vienna convinzioni accettando in pieno la teoria del D.), interpretavano l'ulcera ...
Leggi Tutto
MARCUCCI, Gaspare
Luigi Maria Fratepietro
MARCUCCI (Marcucio, Maruccio), Gaspare. – Nacque a Nozzano, nei pressi di Lucca, intorno al 1585-90 secondo quanto si desume dal curriculum degli studi, da [...] sua prima opera a Cesare, figlio dei duchi. Si tratta del De ieiunio – una corruzione di umori nella teoria medica dell’epoca –, collocata nelle viene menzionato da F.M. Fiorentini tra quanti assistettero alle dissezioni di cadaveri per l’epidemia ...
Leggi Tutto
OLIVERI, Enrico
Giuseppe Mulone
OLIVERI, Enrico. – Nacque a Paternò (Catania) il 12 agosto 1922, da Salvatore e da Maria Mureno, in una famiglia nobile di origine palermitana.
Il genitori lo indirizzarono, [...] macchine, si laureò in matematica e fisica col massimo dei voti. Si sposò giovanissimo, nel 1945, con Concetta e si associò a quanti lo vollero espressione della Di notevole interesse le sue applicazioni della teoria al moto di un razzo. In ...
Leggi Tutto
GUIDO Frater
Nicola Balata
Sconosciuti sono il luogo e le date di nascita e di morte di questo personaggio, attivo come "cantor", membro di un ordine religioso a Padova nella prima metà del secolo XIV.
Probabilmente [...] cioè rendere disponibili gli elementi basilari della teoria musicale a quanti ne fossero del tutto privi. Manca tempore imperfecto.
Nell'Ars il lettore ritrova così i caratteri dei due sistemi di notazione musicale allora diffusi in Italia: accanto ...
Leggi Tutto
ANTONIO da Montolmo
Vittorio De Donato
Vissuto nella seconda metà del sec. XIV, svolse la sua attività di docente presso le università di Bologna e di Padova. Nel 1369, a Bologna, lesse anche grammatica [...] teorie esposte con la dottrina cristiana). A. passa quindi a un'ampia e particolareggiata esposizione dei vari modi e dei alcune pratiche magiche, potrebbe essere attribuito ad A. in quanto presenta forti analogie con il Liber intelligentiarum:non è ...
Leggi Tutto
FALLICA, Michele
Salvatore Vicario
Nacque a Catania il 28 maggio 1797 da Salvatore e da Margherita Petrosino. Battezzato nella cattedrale col nome di Michiele, così venne indicato negli atti e chiamato [...] vescovile e primo medico dell'ospizio dei trovatelli; fu inoltre socio attivo centinaia di vittime, non di rado sostituendo quanti, al primo manifestarsi del male, avevano dell'anatomia umana.
Aderente alla teoria del controstimolo sostenuta da G ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...