CABIATI, Attilio
Ernesto Galli della Loggia
Figlio di Aurelio e Clotilde Besca, nacque a Roma da una famiglia lombarda di origine ebraica il 18 ag. 1872. Compiuti gli studi secondari a Bergamo, concorse [...] al programma socialista né tanto meno alla teoria marxista, quanto piuttosto dallo sdegno che suscitava nelle la guerra il C. cominciò a svolgere la funzione di commentatore dei fatti economici del giorno per conto del Secolo di Milano, funzione ...
Leggi Tutto
PLANELLI, Antonio
Raffaele Mellace
PLANELLI, Antonio. – Nacque a Bitonto il 17 giugno 1737, figlio di Giovan Battista e di Livia Sylos, di antica e nobile famiglia.
Ricevuta la tonsura, studiò in patria [...] a quanto pare nelle intenzioni (Villarosa, 1834, pp. 272 s.).
Lavoro d’esordio fu la traduzione anonima dei Principj , Napoli 2002, pp. 549-553; L. Grasso Caprioli, Il patetico fra teoria e prassi nel secolo XVIII, in Musica e Storia, X (2002), pp. ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Carlo
Angelo Baiocchi
Nacque, probabilmente a Venezia, nel 1474, primo figlio di Panfilo di Francesco detto "il grande", del ramo di S. Felice della famiglia, e di una figlia di Domenico [...] S. Sepolcro.
La prima notizia della vita pubblica dei C. risale al 1506, quando ricoprì l' leggi; il C. sostenne la teoria che il signore può concedere grazie tenuto presso di sé meno scudieri di quanti non fosse obbligato a tenere e che perciò ...
Leggi Tutto
COLAMARINO, Giulio
Silvio Lanaro
Nato a Torre de' Passeri in provincia di Pescara da Giovanni e da Chiara Tonnani il 12 nov. 1883, intraprese la carriera giornalistica come redattore del Messaggero [...] accomodante che secondo lui era quanto si sarebbe dovuto detestare di più 1927 una dura requisitoria contro l'incultura dei "dottrinari" di prima scelta gli procurò ideale per l'elaborazione di una teoria corporativa spregiudicata e rigorosa. Nacque ...
Leggi Tutto
ORLANDI, Giuseppe
Federica Favino
(al secolo Felice). – Nacque a Tricase (Lecce) il 27 novembre 1713 «di antica ed onesta famiglia» (Vaccolini, 1836, p. 427).
Nel 1724 entrò nella Congregazione dei [...] c. 63r). Introduttivamente avrebbe illustrato agli studenti quanto la moderna fisica – nata solo «da che generali e particolari dei corpi, il moto dei solidi e dei fluidi, con analitico, che Orlandi compose una teoria delle sezioni coniche edita in ...
Leggi Tutto
MORANDI, Luigi
Alberto Brambilla
MORANDI, Luigi. – Nacque il 18 dicembre 1844 a Todi, in provincia di Perugia, da Giovanni e da Elisabetta Loddi.
Studente esemplare alla scuola Normale maschile di Perugia, [...] pochi mesi dopo nell’edizione In quanti modi si possa morire in . 17, pp. 275- 302; Id., Teoria, critica e storia letteraria nella «Antologia della - A. Spotti, Al tempo del Belli...: il dialetto dei sonetti nel carteggio Chiappini-M., a cura di F. ...
Leggi Tutto
FALCO, Francesco
Mauro Di Lisa
Nacque a Savigliano (Cuneo) il 16 marzo 1830 da Luigi e da Maria Franco. Rimasto in tenera età orfano di entrambi i genitori, fu affidato alle cure del notaio Giuseppe [...] evoluzione organica (secondo quanto lo stesso Rosmini aveva intuito con la sua teoria del "sentimento 105-110. Cfr. anche G. Allievo, rec. a Torquato Tasso filosofo, in Il Campo dei filosofi ital., V (1868), pp. 95 s.; T. Mamiani, rec. a Del metodo ...
Leggi Tutto
GUELPA, Luigi
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Biella il 22 dic. 1843 da Giuseppe, notaio, e da Giovannina Lombardi. Cresciuto in una famiglia borghese, ricevette la prima istruzione in seminario; quindi, [...] dibattito alla Camera quanto nelle interpellanze al governo, misure anche piccole di intervento a favore dei lavoratori. Particolarmente -Faà], ibid. 1897; Contributo allo studio della teoria sulla popolazione agricola. Relazione, Torino 1898; Sulle ...
Leggi Tutto
MORA, Giovanni Giacomo
Ermanno Paccagnini
MORA, Giovanni Giacomo. – Non si conosce la data di nascita di questo barbiere milanese figlio di Cesare, che uscì dall’anonimato, bruscamente, mercoledì 26 [...] così aggravare la sua posizione, a supporto della circolante teoria che le unzioni fossero un complotto ordito dai francesi per peste (18 settembre). Altra la sorte dei banchieri coinvolti, tutti quanti prosciolti il 28 giugno 1633 nella sentenza che ...
Leggi Tutto
POLITI, Adriano
Pietro Giulio Riga
POLITI, Adriano. – Nacque a San Quirico d’Orcia, presso Siena, nel 1542 da Marc’Antonio Politi, nobile locale, e da Virginia Cerina.
Dopo essere entrato nell’Ordine [...] si allude alle dure reazioni di Paolo V e dei «prelati fiorentini» (Siena, Biblioteca comunale, Mss., i principi fondamentali della propria teoria ‘senesizzante’.
Dal 1605 al Politi confermava, in conformità a quanto pronunciato a più riprese sulle ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...