Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
Definizioni e fondamenti
La genetica è una scienza teorico-sperimentale che cerca di spiegare il processo per cui da simile nasce simile. L'i. g. ne è un'applicazione [...] sostituito quello naturale e non presenta problemi.
In teoria, qualunque cellula può ospitare qualunque sequenza di con quella dei più qualificati centri universitari. Ne è risultato un rapporto tra accademia e impresa tanto intenso quanto ambiguo: ...
Leggi Tutto
Strumento che serve a pesare i corpi.
La più antica documentazione storica completa circa questo importante strumento ci è pervenuta attraverso le opere di Archimede. La bilancia è fondata sul principio [...] a differenza di quello del coltello centrale.
La teoria matematica della bilancia può essere facilmente stabilita, anche sembra sia giunto in Europa soltanto nell'età dei metalli, per quanto sia presumibile che tale strumento fosse già conosciuto in ...
Leggi Tutto
Nato il 27 luglio 1835 a Val di Castello, in quel di Pietrasanta, da Michele, medico di sentimenti liberali, e da Ildegonda Celli, crebbe nella Maremma pisana, a Bolgheri e a Castagneto, educato fortemente [...] vindice dell'indipendenza e libertà d' Italia; onde la teoria, non sua, bensì da lui accettata e propugnata, della avversarî dell'arte di lui. Al. cuni dei quali hanno ragione nel mettere in luce quanto la lirica carducciana ha in sé di caduco ...
Leggi Tutto
SISMOGRAFO (dal greco σεισμός "scuotimento" e γράϕω "scrivo"
Giovanni Battista Alfano
Apparecchio destinato a fornire graficamente i dati di una scossa di terremoto per poter argomentare il vero movimento [...] e il periodo di queste sarà tanto più lungo quanto più piccolo sarà l'angolo i come si anche i cosiddetti pendoli invertiti, formati, in teoria (fig. 2) da un'asta verticale ( di profondo studio da parte dei sismologi fino a quale punto possa ...
Leggi Tutto
POLIGONO (gr. πολύγωνον; ted. anche Vieleck)
1. Termine geometrico. Indicato con n un qualsiasi intero assoluto maggiore di 2, si prendano nel piano n punti A, B, C, ..., H, K, tali che non ve ne siano [...] poste le une accanto alle altre). La teoria dell'equivalenza permette di costruire per ogni doppî dei reciproci dei perimetri dei quadrati circoscritto e iscritto, tende a 1/π; e questa successione si calcola con metodo uniforme, in quanto i ...
Leggi Tutto
. Le prime misure di calore solare risalgono alla fine del sec. XVIII. I metodi seguiti sono due: statico e dinamico: nel primo si misura l'eccesso finale della temperatura di un corpo esposto al sole [...] per minuto primo, avendo definito per attino la quantità necessaria a fondere 1 μ di spessore di Violle, di Crova, ecc. Gli apparecchi dei primi tre sono quasi eguali: un termometro tramontata appena nata è la teoria chimica (riesumata da Arrhenius ...
Leggi Tutto
Nacque in Gorizia il 16 luglio del 1829, e morì in Milano (dove, dal 1861, aveva occupato con grandissimo lustro la cattedra di linguistica) il 21 gennaio 1907. "Il più grande glottologo d'Italia e forse [...] vol. I dell'Archivio, in cui opponeva in pagine robuste e solenni la sua teoria a quella del Manzoni (cfr. Arch. glott. it., VIII, pp. 125 nell'avanzamento dei metodi che portarono al rinnovamento della scienza del linguaggio per quanto concerne le ...
Leggi Tutto
VÒLTA (XXXV, p. 566)
Giulio KRALL
Le vòlte autoportanti. - Un aspetto vistoso e sostanziale dell'evoluzione della tecnica del cemento armato sta nella sistematica applicazione di strutture costituite [...] j +1)ima si ha, per quanto precede, in generale una discontinuità nelle di saldatura l'intervento della teoria flessionale, ciò che dà la direttrice deve sempre sovrastare la linea delle pressioni dei carichi; ciò avviene, ad es., per la cicloide ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Il termine è usato nel linguaggio giuridico con varie accezioni. Per il diritto privato, v. processo. In diritto pubblico sono di particolare importanza: l'esecuzione amministrativa, e, nel [...] in questa parte tanto le decisioni quanto le successive ordinanze di tassazione costituiscono ma da mancanza di colpa. Secondo questa teoria non è ammissibile che il medesimo atto perché l'ordine non è munito dei tre requisiti formali sopra indicati o ...
Leggi Tutto
PARADOSSO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Eugenio Giuseppe TOGLIATTI
. L'aggettivo greco παράδοξος designa in genere tutto ciò che soverchia e contraddice la δόξα, nel suo significato più corrente [...] = 2, si trova che la somma 1 + 2 + 4 + 8 + ... di infinite quantità positive vale il numero negativo −1; ponendovi invece a = −1, si ha la celebre formula di parte. La spiegazione contenuta nella teoria di G. Cantor dei numeri transfiniti è ben nota ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...