. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] , i caratteri della generalità e dell'astrattezza, in quanto si riferisce a una serie indefinita d'individui e ad Carta del lavoro, Roma 1926; F. Carnelutti, Teoria del regolamento collettivo dei rapporti del lavoro, Padova 1927; C. Costamagna, ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] ma insufficiente per l'elaborazione di qualsiasi teoria. La Mongolia dell'epoca paleoasiatica ci resta dei nemici che il defunto aveva uccisi. È, a quanto sembra, per una combinazione delle statue e dei filari di pietre che troviamo, nelle tombe dei ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] dei varî colori in base alla precedente scomposizione.
Teoricamente occorrerebbe pertanto scomporre la policromia del soggetto in tante immagini selettive quanti e sinistre. La pratica, corrispondendo alla teoria, non diede il risultato sperato.
I ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] della fase del riscaldamento secondo leggi che la teoria può prevedere con qualche approssimazione e l'osservazione può uno stesso lago.
Uno dei fenomeni dinamici di maggiore interesse nei laghi, per quanto solo eccezionalmente assuma sviluppo ...
Leggi Tutto
Nacque ad Arpino il 13 gennaio del 106 a. C. da una famiglia di possidenti. A Roma, dove il padre volle fosse educato, gli furono maestri di oratoria M. Antonio e L. Crasso, di diritto i due Scevola, l'augure [...] dottrina dell'eloquenza, una teoria della prosa d'arte ma è il più superficiale e il meno originale dei trattati retorici. Grande oratore non è più colui suo nome e il suo ritratto non sono autentiche. Quanto alle statue e ai busti E. Q. Visconti ha ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Dante DE BLASI
Luigi MONTEMARTINI
. Medicina. - In medicina e nelle scienze biologiche immunità in generale significa quella proprietà per la quale alcuni organismi animali o vegetali resistono [...] conviene notare che per il prodursi tanto dei fenomeni anafilattici quantodei fenomeni immunitarî è del pari necessario un , la lecitina, l'oleato sodico.
Gli esperimenti e le teorie sull'anafilassi hanno dato modo di spiegare molti fenomeni e vere ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] non ha potuto pubblicare in patria, in quanto ciò gli ha permesso di produrre alcune delle originale romanzo-diario, Český snář ("La chiave dei sogni boema", 1982); all'estero pubblicano anche 1972, dall'Istituto per la teoria e la storia dell'arte ...
Leggi Tutto
Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] trasparenza, come insegna la teoria elettromagnetica della luce.
La gassose (che corrette per le deviazioni dalle leggi dei gas perfetti devono stare fra loro come i pesi fra l'ossigeno eliminato e la quantità di acidi organici da essa elaborati, ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] E.A. Feigenbaum, J. Feldman, New York 1963.
R. Franchini, Teoria della previsione, Napoli 1964.
G.K. Koenig, Analisi del linguaggio architettonico, insieme delle apparecchiature elettroniche, dei circuiti, dei meccanismi e di quanto esiste di 'fisico' ...
Leggi Tutto
TERRA (fr. Terre; sp. Tierra; ted. Erde; ingl. Earth)
Giovanni SILVA
Antonio PARASCANDOLA
Roberto ALMAGIA
Salvatore AURIGEMMA
Rosanna TOZZI
Considerata dagli antichi come il centro attorno al quale [...] valori sempre più esatti del raggio della Terra. A quest'epoca le teorie esposte da C. Huygens e I. Newton e l'esperienza fatta da de Regny, Quanti anni ha la Terra?, Milano 1935.
Per la distribuzione generale delle terre e dei mari, oltre alle ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...