. L'economia politica è una delle scienze che studiano l'attività umana. Il suo particolare oggetto non è determinato allo stesso modo da tutti i trattatisti; ma si riscontra come punto di partenza caratteristico [...] a salvare dal suo principio ideologico taluni frammenti, in altro modo utilizzabili. Così nel campo dei fenomeni monetarî, o per quanto riguarda la famosa teoria della rendita, ricardiana più di nome che di fatto, e in ogni caso destinata ad avere ...
Leggi Tutto
. Nell'uso comune della parola, "curva" significa linea non retta e non composta di linee rette. Già Parmenide d'Elea, secondo Proclo nel Commento all'Euclide, distingueva le linee in rette, curve e miste. [...] che è stato esteso alle superficie e, più in generale, alle varietà a quante si vogliono dimensioni dallo stesso Darboux, da A. Demoulin, da E. Cotton comuni. Ma - in accordo con la teoria generale dei sistemi d'equazioni algebriche di Kronecker ( ...
Leggi Tutto
Generalità. Dopo che il concetto di oceano ebbe acquistata una consistenza scientifica (v. oceano), questo nome designò più propriamente nell'uso degli scrittori più antichi la superficie acquea che si [...] contorni all'incirca paralleli ai due margini (v. Wegener, teoria di).
In ogni modo, quali che siano state le qualsiasi altro mare, si può parlar solo in quanto esso oceano costituisca uno dei campi delle competizioni civili e militari, commerciali e ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] dagli animali, e soprattutto dalle piante, risulta altrettanto difficile quanto quella dei due regni classici. Questa difficoltà dipende essenzialmente dal fatto che, secondo la teoria evolutiva, piante e animali hanno un'origine comune. Tuttavia ...
Leggi Tutto
Nacque, ignoriamo dove, probabilmente il 2 aprile del 742. Era il primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada, figlia di Cariberto conte di Laon. Nulla sappiamo della giovinezza. Compare [...] sinodo per le lotte contro l'adozionismo (v.), e vi fa esaminare le teorie e i libri di Felice vescovo d'Urgel; nel 793 tiene un nuovo stato, felice nella scelta dei collaboratori. Sotto di lui l'alto Medioevo diede quanto ebbe di meglio in fatto ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] di quei popoli con la stessa larghezza e immediatezza dei papiri egiziani, salvo quanto lo stesso suolo d'Egitto ci ha reso di capisce, che si rivolga a circoli larghi: il meglio di queste teorie si legge nell'Ars rhetorica di Giulio Vittore (sec. IV ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] , pari al 2,8%, era in quel periodo uno dei più bassi d'Europa) erano gli aspetti più evidenti di riduzione tanto del numero delle unità quanto della stazza lorda (passata dai 7 Nominato (1963) docente di teoria e strumentazione alla Musikhögskolan di ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] Scipioni, quelli del Barbato e del figlio.
Le due teorie più autorevoli che da studiosi moderni sono state proposte circa che, circa l'ammissione dei plebei al consolato, le notizie di Diodoro vanno respinte o, quanto meno, deve ammettersi che la ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] L'effetto delle parti rotanti dei propulsori si ottiene subito (con velocità angolare costante) valutandone il momento della quantità di moto k rispetto alla direzione della velocità). Non esiste una teoria dello stallo adeguata alla realtà; bisogna ...
Leggi Tutto
1. Si designano con questo nome comune tre specie di curve, ellisse, parabola e iperbole, di aspetto nettamente diverso (fig. 1). Mentre l'ellisse, che come caso particolare comprende il cerchio, è chiusa [...] sola riga) quanti punti (o dualmente quante tangenti) si vogliano di una conica individuata in uno dei modi or ora o di un'iperbole o d'una parabola (n. 10).
20. Teoria generale. - Nel piano riferito a coordinate omogenee (cartesiane o anche ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...