La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] , in un tempo relativamente breve, di tutte le specie viventi o quanto meno di quelle più evolute, l'uomo in primis.
La Stazione e nuova crosta si forma dal basso.
La teoriadei superpennacchi. Basata sul rinvenimento di parecchi campioni di rocce ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] , il sociologo Alberto Melucci (v., 1980 e 1982) elaborò una versione della teoriadei nuovi movimenti incentrata non tanto sul cambiamento macrosociale quanto sui processi interni di formazione dell'identità, trascurati dai teorici tedeschi più ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] inadeguatezza matematica della teoriadei vortici di Descartes che spiegava il movimento dei pianeti. I cartesiani accademico e agronomo Henri-Louis Duhamel du Monceau, il quale, a quanto sembra, era insoddisfatto, o forse invidioso, del modo in cui ...
Leggi Tutto
Giandomenico Romagnosi, Carlo Cattaneo, Giuseppe Ferrari: Opere
Ernesto Sestan
Che cosa significhi Gian Domenico Romagnosi nella storia della cultura italiana è rimasto alquanto nel vago, anche dopo [...] temo che gli italiani miei contemporanei non siano per istimarla quanto vale, e che ciò sia riservato alla ventura generazione». la Filosofia della rivoluzione, alle aberrazioni farneticanti della Teoriadei periodi politici (1874) e de L'aritmetica ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] , generalizzare, estrapolare, in altre parole formulare teorie istologiche. Anzi, a ben vedere, le teoriedei microscopisti non erano mere dottrine solo morfologiche, bensì anche fisiologiche, in quanto il disegno di una certa struttura nervosa ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] di vita per la classe operaia di 16 anni) ma sottolineò anche quanto fosse opportuno, dal punto di vista sia sociale sia economico, eliminare la a un approccio più medico e la teoriadei germi favorì la medicalizzazione della sanità pubblica. ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Tre scuole di pensiero
Zheng Jianjian
Marc Kalinowski
Jean Levi
Tre scuole di pensiero
I moisti e il 'Canone moista'
di Zheng Jianjian
Fondatore della scuola [...] estremità' può talora riferirsi a una superficie piana limitata, in quanto estremità e piano sono entrambi privi di spessore. Il dialettico del famoso teorema di Cantor all'interno della teoriadei numeri reali della matematica moderna. Da essa si ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] - conclusione per certi aspetti paradossale - non tanto il desiderio di conoscenza quanto la volontà di verità che li sottende. (V. anche Educazione; Scuola; Sistemi, teoriadei).
Bibliografia
Alessio, F., Lo scolastico. Ritratto di un maestro, in ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] davanti a Pasteur, e nonostante Bernard, affermava la sconsolata e reazionaria teoria secondo cui ‟la maladie est en nous, de nous, par d'azione delle sostanze neuroeffettrici secondo il principio deiquanti di azione acetilcolinica (v. Katz, 1958; ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] -musicali di Newton, già applicate all'ottica e alla teoriadei colori e della percezione, dall'altro si rapporta ai dipende tanto dal gusto, che è una variabile storica e individuale, quanto dal contesto musicale in cui è impiegata. In tal modo la ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...