Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Carlo e Nello Rosselli
Paolo Bagnoli
Carlo e Nello Rosselli: il primo militante della politica, il secondo dedito alla ricerca storica; il primo impegnato nella lotta e il secondo nei suoi interessi [...] della società; tale concezione, sul piano della teoria politica, conferisce alle istituzioni della democrazia un valore , 7 pp. 1036-44.
Non mollare! (1925), riproduzione fotografica deinumeri usciti, con tre saggi storici di G. Salvemini, E. Rossi, ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] del gioco. Shen Gua si sofferma quindi sulla questione deinumeri molto grandi (scrivendo 52 volte di fila la parola che Shen dà un contributo di notevole interesse, con la teoriadei 'due piani' di apprendimento; secondo il nostro autore, al ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] l'inadeguatezza matematica della teoriadei vortici di Descartes che spiegava il movimento dei pianeti. I cartesiani dell nuove 'discipline matematiche miste' in cui la scienza deinumeri era applicata ad attività come la topografia, la navigazione ...
Leggi Tutto
La questione romana
Saretta Marotta
L’eredità defraudata: ecclesiologia e psicologia della fine dello Stato pontificio
Per Pio IX la rinuncia al potere temporale sarebbe stata quasi un’eresia. Egli [...] della dottrina liberale. Confortati dalla teoria della catastrofe, quella dei cattolici era una vera e propria che era stata la sua città e manifestazioni di forza alla prova deinumeri davanti ai governi. L’immagine di un papa ‘prigioniero’ e quindi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. Introduzione. Le radici del sapere contemporaneo
Enrico Bellone
Le radici del sapere contemporaneo
Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la [...] e cerca di eliminare le particelle dalla spiegazione dei fenomeni, e Laplace si autodefinisce newtoniano mentre elabora teorie su particelle di ogni genere.
La visione newtoniana, insomma, si presta a numerose varianti. Una di esse è di notevole ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Lingua, letteratura e scienza da Dante a Calvino
Andrea Battistini
Il sapere integrato del Medioevo
Ai tempi di Dante Alighieri, una vera distinzione tra le «due culture» non si poneva perché la stessa [...] stessa della poesia. Vero è che, con la fortuna della teoria dell’elettricità animale di Galvani e con la diffusione del , derivato da emozioni ancestrali, e la neutra logica deinumeri. Si verifica addirittura una sorta di processo elettrolitico, in ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Françoise Bottéro
Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Per [...] oggetto, a partire dal II e III sec. d.C., di numerosi commentari, dei quali ci è giunto solamente quello redatto da Guo Pu (276-324). dimostra che Xu Shen si è voluto conformare alla teoriadei sancai ('tre potenze'), 'le tre entità che agiscono ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Educazione, societa ed esami
Benjamin Elman
Educazione, società ed esami
Ideali educativi nella Cina dei Ming
Nella Cina imperiale l'istruzione ha sempre goduto di un prestigio [...] su una teoria politica ed etica di tipo 'non tecnico', si dimostrò uno strumento di selezione dei membri della politica e società
Il sistema educativo rappresentava dunque uno deinumerosi strumenti di cui gli imperatori disponevano per mantenere l' ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La scienza nelle università
Michele Camerota
L’assetto istituzionale
Alla fine del Cinquecento, in Italia erano attive ben sedici sedi universitarie (Grendler 2002): Torino, Pavia, Padova, Parma, Ferrara, [...] von Leibniz. L’algebra forniva una trattazione sistematica di tutta la materia, formulando chiare definizioni deinumeri negativi e immaginari, perfezionando la teoria delle equazioni (conteneva, tra l’altro, un’efficace soluzione per le equazioni di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Introduzione
Fu Daiwie
Introduzione
Vi sono alcune evidenti ragioni per considerare come un periodo storico a sé stante l'epoca Song-Yuan (960-1368), circa quattrocento [...] le cose in termini di li ('ragioni, principî, numeri'). In secondo luogo, essi iniziarono a concentrarsi maggiormente su a effettivi progressi. Ne è un esempio famoso lo sviluppo della teoriadei 'cinque cicli e sei qi' (wuyun liuqi). Nonostante fosse ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...