La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La tradizione araba del Libro X degli Elementi
Marouane Ben Miled
La tradizione araba del Libro X degli Elementi
La storia delle letture [...] del Libro X degli Elementi.
Con l'invenzione della teoria algebrica di al-Ḫwārizmī, all'inizio del IX sec., opere matematiche in cui entrano in gioco quantità irrazionali, il dominio deinumeri si è ormai ampliato. Ne fanno parte i 'semplici' (ovvero ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
Emily Grosholz
La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
La rivoluzione [...] regno delle figure, e quello dell'aritmetica, mondo deinumeri.
Verso la metà del XV sec. due eventi più basso. Il Libro III è per la maggior parte dedicato alla teoria delle equazioni e delle loro radici; ma non è così puramente algebrico ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
Peter Schreiber
Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
A [...] con un segmento. Tuttavia non enuncia esplicitamente quella corrispondenza biunivoca tra i numeri reali e i punti di una retta (o di un 'asse', soluzione definitiva soltanto nel 1828 con la teoriadei sistemi indipendenti di punti di Julius Plücker ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] lo spazio Y dei valori A(x) è lo spazio lineare reale deinumeri reali, o lo spazio lineare complesso deinumeri complessi. In entrambi di importanti conseguenze per la geometria algebrica e la teoriadei gruppi continui. (G. Fichera)
Tavola II - ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria differenziale
Jeremy Gray
Geometria differenziale
La geometria differenziale è lo studio dei problemi geometrici mediante i metodi [...] (come, per es., la fase, che è descritta da un numero complesso di modulo 1), allora si ricorre a fibrati di altro genere topologici della teoriadei fibrati, presentava la teoriadei fibrati universali e la teoria della classificazione dei fibrati, ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Le sfere celesti e le origini della trigonometria
John L. Berggren
Le sfere celesti e le origini della trigonometria
La comparsa della sfera nella geometria è una diretta conseguenza [...] Pappo testimonia infatti che Ipparco dimostrò «per mezzo deinumeri» che per certe regioni un arco nel semicerchio I nella dimostrazione del teorema 13 del Libro II, che la teoriadei cerchi tangenti sulla sfera ha subito un mutamento fra Euclide e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'economia matematica 1870-1950
Angelo Guerraggio
L'economia matematica 1870-1950
Di matematica sociale comincia a parlare Condorcet nella Francia [...] hanno un numero finito di opzioni possibili) fra due persone, a somma zero. È questa la base essenziale per le successive generalizzazioni (il caso di n giocatori) con il concetto di coalizione.
La data ufficiale della nascita della teoriadei giochi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I teoremi di incompletezza di Godel
Carlo Cellucci
I teoremi di incompletezza di Gödel
Nei giorni 5-7 settembre 1930 ebbe luogo a Königsberg [...] forma (Ex)F(x) dove F è una proprietà finitaria deinumeri naturali (per es., la negazione della congettura di Goldbach ha al particolare sistema formale considerato (una versione della teoriadei tipi), dall'altro si usarono i risultati di Gödel ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale [...] naturalmente algebrica. Il teorema fondamentale dell'algebra ricompensa chiunque scelga i numeri complessi invece deinumeri reali e, di conseguenza, ogni teoria geometrica delle soluzioni delle equazioni polinomiali si colloca in modo naturale fra ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo geometrico
Paolo Freguglia
Gert Schubring
Calcolo geometrico
Uno degli aspetti che hanno caratterizzato lo sviluppo della matematica nell'Ottocento è rappresentato [...] , sollevò polemiche per questioni di plagio.
Al 1843 risale la pubblicazione dei fondamenti della teoriadei quaternioni di William R. Hamilton che in seguito pubblicò numerosi altri lavori sull'argomento e in particolare i due impegnativi volumi ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...