La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] .
Medaglia Fields
Klaus Friedrich Roth, Repubblica Federale di Germania, London University, per le ricerche sulla teoriadeinumeri, in particolare sulle approssimazioni razionali di irrazionali algebrici.
René Thom, Francia, Université de Strasbourg ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] Quando, molto più tardi (nel 1832), pubblicò i suoi risultati, egli fu costretto a esporre la propria teoriadeinumeri complessi secondo la vecchia concezione algebrica che essi fossero simboli della forma a+ib, rappresentabili come punti del piano ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoriadei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoriadei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] a tale estensione. Secondo Frobenius la maggior parte della matematica, e in particolare buona parte della teoriadeinumeri, è essenzialmente teoriadei gruppi e molti gruppi, se non quasi tutti, sono non abeliani. Negli anni Ottanta egli si ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Il rigore in analisi
Umberto Botta
Il rigore in analisi
L'eredità di Lagrange
All'epoca della Rivoluzione francese, l'esigenza di formare una classe di ingegneri civili e militari [...] che lo scopo della scienza è l'onore dello spirito umano e che, da questo punto di vista, una questione di teoriadeinumeri vale tanto quanto una relativa al sistema del mondo" (Jacobi 1881-91, I, p. 454). Una contrapposizione di concezioni che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] matematica pura e, in particolare, campi come l'algebra commutativa, la geometria e la topologia algebrica o la teoriadeinumeri. Dominante in matematica dagli anni Quaranta a tutti gli anni Sessanta, l'influenza di Bourbaki comincia ad affievolirsi ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La matematica
Jöran Friberg
La matematica
Gli esercizi metro-matematici nel III millennio
La ricerca sulla matematica mesopotamica conobbe il suo periodo pionieristico a partire [...] di problemi riguardanti rettangoli o quadrati, si conosce un solo testo con un problema che si può quasi definire di teoriadeinumeri e che è relativo a suddivisioni di un trapezio. Una piccola tavoletta contiene il disegno di un trapezio diviso in ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] dell'astronomo e matematico Quṭb al-Dīn al-Šīrāzī, è noto soprattutto per lavori di ottica. È anche autore di lavori di teoriadeinumeri e di algebra. Il suo trattato dal titolo Asās al-qawā ῾id si inserisce nel solco dell'opera precedente, sia per ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La geometria da Apollonio a Eutocio
Reviel Netz
La geometria da Apollonio a Eutocio
Il periodo di formazione del canone geometrico greco si estende dal 200 a.C. al 550 d.C., come [...] commenti: per esempio, nel Libro II – che ci è pervenuto soltanto in parte ed è dedicato alla teoriadeinumeri (nel senso della teoria del calcolo numerico) – Pappo non presenta subito le proprie idee. Prende invece le mosse da un’opera di Apollonio ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Archimede
Reviel Netz
Archimede
Archimede è l’unico dei matematici greci di cui abbiamo notizie storiche; questa eccezionalità è dovuta in parte ai risultati da lui ottenuti, [...] sono equazioni, due delle quali del genere che si ritrova nella moderna teoriadeinumeri: una certa somma è un ‘numero rettangolare’, cioè della forma pxq, un’altra è un ‘numero triangolare’, cioè della forma px(p+1)/2. Cosa fare con questi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le scuole di filosofia della matematica
Solomon Feferman
Le scuole di filosofia della matematica
I più importanti programmi di fondazione della [...] solo a metà della sua carriera scientifica, eppure aveva già ottenuto fondamentali risultati in algebra, teoriadeinumeri, geometria e analisi; negli anni successivi avrebbe dato ulteriori importanti contributi all'analisi, alla fisica matematica ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...