Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] regionale’ – secondo quanto previsto dalla teoria del domino, per usare una metafora in virtù della forza attrattiva dei suoi valori, dei suoi modelli culturali e delle sue . Rimangono tuttavia ancora alcuni nodi ambientali da sciogliere attorno all ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Antonio De Lillo
Introduzione
Una definizione della mobilità sociale che sia condivisa da tutti coloro che hanno affrontato questo tema è, probabilmente, impossibile da trovare. Un [...] essere letti non solo come il risultato delle azioni isolate dei singoli, ma anche come effetto dell'agire collettivo di 'ampia gamma di nodi teorici ed empirici connessi allo studio della mobilità.
Alla base delle teorie espresse in Social mobility ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] terza strategia è in realtà una possibilità prevista inizialmente solo dalla teoria e poi messa in pratica solo dopo aver scoperto le versione più comune, le reti sono composte da nodi che misurano dei parametri fisici da tenere sotto controllo e li ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] club turistici, stazioni termali, centri sportivi, villaggi globali e nodi di transito sparsi tra coste, monti, foreste, deserti, città , fisica e insieme meta-fisica (cfr. Il filo dei discorsi. Teoria e storia sociale del telefono, a cura di D. ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] risoluzione di problemi specifici (per una lista dei programmi disponibili in EMBOSS, che fornisce anche con la fine della catena. Ai nodi può essere associata una transizione a uno dall'essere risolto. In teoria, essendo nota la struttura primaria ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] , nella presente voce, su alcuni nodi problematici soltanto, quelli più vivi: come la ripartizione fra gli autori e gli editori dei compensi per le riproduzioni per uso personale di Il controllo sul contenuto
La teoria tradizionale del contratto, nel ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] una rete di connessioni sociali che collegano tutti i nodi importanti (boxes) attraverso cui l'informazione è elaborata e rappresentato l'obiettivo primario da raggiungere nella teoria della gestione dei sistemi di attività umana (Bernetti e Casini ...
Leggi Tutto
Antonio D'Atena
Federalismo
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali
(art.5 Costituzione)
Il nuovo ordinamento federale
di Antonio D'Atena
8 marzo
Termina, con l'approvazione [...] così intesa poteva consentire di sciogliere uno dei maggiori nodi con cui la transizione costituzionale si è dare risposta facendo appello agli insegnamenti del federalismo.
Nato come teoria di una forma di governo, per risolvere i problemi di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Gentile
Biagio de Giovanni
Giovanni Gentile, filosofo fra i massimi del Novecento europeo, unì all’elaborazione costante del suo pensiero una vocazione di riformatore politico-religioso, e [...] , e nel 1934 catalogarono la sua opera nell’Indice dei libri proibiti. Fu legato da un rapporto di lealtà profonda Ma i nodi veri sono due: che cosa è ‘pensiero’ e che cosa è ‘pensato’, quale la correlazione fra concreto e astratto. Nella Teoria l’ ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] di esempi per accoppiamento, m/N, per diversi numeri di nodi di input (accoppiamenti) N. Si possono distinguere tre regioni:
1 stime non molto realistiche, a causa dei limiti piuttosto pessimistici della teoria. In altre parole, i limiti rigorosi ...
Leggi Tutto
reticolare1
reticolare1 agg. [der. di reticolo]. – Che ha forma di rete o di reticolo. È usato in alcune espressioni del linguaggio tecn. e scient., talvolta in concorrenza con reticolato: 1. a. In biologia, teoria della struttura r. del citoplasma,...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...