Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] a meccanismi geofisici molto complessi che sono spiegati con la teoria delle tettonica a placche. E come quindi è possibile comune per gli ultimi controlli amministrativi e per lo sblocco del contributo. La ricostruzione dei centri storici, invece, ...
Leggi Tutto
Fotosintesi
JJames A. Bassham
di James A. Bassham
Fotosintesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Produttività del mare e della terraferma. 3. La reazione fotosintetica. 4. Velocità della fotosintesi. 5. [...] -P e utilizzato per la sintesi dei carboidrati. Ulteriori controlli metabolici sono effettuati dagli enzimi catalizzanti dal fattore accoppiante per fosforilare l'ADP ad ATP.
La teoria chemiosmotica propone che si instauri un gradiente di ioni H+ ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] acronimo russo di 12° GUMO), incaricata del controllo e della sicurezza dei depositi e dello smantellamento delle testate nucleari (la non esistono problemi di massa critica, non esiste in teoria un limite massimo per la quantità usabile di esplosivo ...
Leggi Tutto
BOTTAI, Giuseppe
Sabino Cassese
Nacque a Roma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo [...] 46 e ss., interessanti osservazioni sulla distanza tra teoria e realizzazione corporativa). Dalla descrizione fatta è agevole segnalavano deficienze nel campo annonario, del controllo dell'igiene, dei mercati, dei trasporti, ecc. (ibid., appunto ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] Stato interveniva anche nella determinazione dei salari. I primi controlli diretti dei salari vennero istituiti dopo l' i due, per quanto non essenziali dal punto di vista della teoria, sono nondimeno assai nette, e sul piano pratico spesso di grande ...
Leggi Tutto
Le imprese cooperative nelle regioni italiane
Tito Menzani
In tutto il mondo le imprese cooperative contano più o meno un miliardo di soci. Si tratta di un numero assolutamente importante, in considerazione [...] la cooperativa. Ossia, di fatto era il consiglio d’amministrazione che controllava l’assemblea dei soci, mentre in teoria avrebbe dovuto essere l’assemblea dei soci a controllare il consiglio.
In un contesto di questo genere il sindacato avocava a ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Bohr ed Einstein: fenomeni e realta fisica
Sandro Petruccioli
Bohr ed Einstein: fenomeni e realtà fisica
Gli storici della scienza hanno tentato diverse [...] allora la meccanica quantistica è una teoria incompleta.
Tuttavia, dal controllo severo cui Einstein, Podolsky e p. 696). Alla domanda, che è contenuta nel titolo comune dei due lavori, Can quantum-mechanical description of physical reality be ...
Leggi Tutto
Pubblicità
S. Watson Dunn
sommario: 1. Introduzione. 2. La pubblicità come comunicazione: a) obiettivi della pubblicità; b) il processo di comunicazione pubblicitaria; c) ostacoli a un'efficace comunicazione [...] interazione tra i fattori in gioco, alcuni dei quali non sono sotto il controllo del comunicatore pubblicitario. Conoscendo i vari fattori i ricercatori nel campo delle comunicazioni chiamano ‛teoria della credibilità della fonte'. Essi hanno ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] e armature, che non trovavano una giustificazione con la teoria della selezione naturale per la sopravvivenza del più adatto amadriadi (scimmie appartenenti alla famiglia dei cercopitecidi) le tattiche di controllodei maschi includono un tipo di ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] Cirio e Parmalat in termini di legge. Il 3 febbraio il Consiglio dei ministri approva un disegno di legge che prevede l'istituzione di un' a fini propri il controllo della società.
Regolamentazione e vigilanza
La teoria economica ha da tempo ...
Leggi Tutto
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...
pratica
pràtica (ant. pràctica, pràttica) s. f. [uso sostantivato dell’agg. pratico; cfr. il gr. πρακτική (ἐπιστήμη) «(scienza) pratica»]. – 1. a. Attività volta a un risultato concreto in un certo campo, in un certo settore (spesso in contrapp....