Il cervello è la parte più importante dell'apparecchio nervoso. Questo risulta di organi centrali e di organi periferici, i nervi, che collegano i centri con le parti periferiche di senso e di moto. Nei [...] che aveva data deicampi mielogenetici. Sembra (ciò risulterebbe soprattutto dalle ricerche dei coniugi Vogt) che di ben riconoscere nella corteccia aree distinte, secondo la teoria del Flechsig. L'argomento richiede ulteriori indagini.
Vie ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] (1762) dà, quasi contemporaneamente a D. Bernoulli, la teoriadei tubi sonori; G. Riccati (1786) enuncia le leggi di questa è così piccola da non dar luogo a sensazione sonora. Se il campo sonoro è a onde sferiche e il corpo sul quale si esperimenta è ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] di portare una conferma "fisiologica" alla teoriadei Thierry. Le osservazioni dell'Edwards naturalmente . Elliot Smith e il Kohlbrügge. Per l'Italia è da ricordare in questo campo G. Sergi.
Gli ultimi anni del secolo passato ed i primi di questo ...
Leggi Tutto
(I, p. 730 e App. I, p. 57).
Sommario. - Geografia: Esplorazione e studî (p. 67); Geologia (p. 68); Clima (p. 68); Produzioni e condizioni economiche (p. 69); Comunicazioni (p. 70); Popolazione (p. 71); [...] dei due differenti sistemi di promuovere l'evoluzione delle popolazioni africane (l'assimilazione e l'adattamento) prendeva così nuovi aspetti. Abbandonata quasi da per tutto la teoria passava nelle file dei "soddisfatti" nel campo africano, avendo ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] era costituito dagli schiavi (operae) addetti al lavoro deicampi: divisi in squadre, attendevano alla loro dura fatica, Sebbene non si possa accogliere la teoria, che vede nei liberi Germani del tempo di Tacito dei signori fondiarî, i quali non ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] p. 320 segg.; G. Zappa, La tecnica dei cambi esteri: teoria e pratica dei pagamenti internazionali, Milano 1926; H. Terrel et H al tempo in cui matura e può essere venduto il prodotto deicampi, per creare o favorire il quale il prestito è stato ...
Leggi Tutto
Terremoto
Giancarlo Scalera
(XXXIII, p. 639; App. II, ii, p. 981)
Un panorama sulla sismologia, la parte della geofisica che studia i t. come fenomeno fisico, è presentato nell'omonima voce di G.B. [...] causa con più definito carattere regionale o locale deicampi di sforzo e dei t., che, come vedremo, non può ancora curvatura assai accentuata rispetto a quella prevista da una teoria che attribuisce la curvatura degli archi al piegamento del bordo ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] , dette di Townsend, sulle quali l'influenza deicampi creati dalle cariche spaziali è quasi insensibile (effluvio pp. 195-203; G. B. Bonino, A proposito delle nuove vedute sulla teoria delle soluzioni, in Atti III Congr. Naz. Chim. pura e appl., ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] scoperta di nuove particelle elementari e alla verifica della teoria dell'unificazione delle forze forti e deboli. Nell affermare che in primo luogo si perseguono l'aumento dei valori deicampi, elettrici acceleranti e magnetici di guida, per ridurre ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] P, mentre la cute F2 attecchisce sempre in individui F1. Secondo la teoria genetica (Little, 1914, e Haldane, 1933) che spiega questi risultati proteina presenta molte omologie con la sequenza deicampi di 100 aminoacidi che compongono la parte ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...