somma In matematica, il risultato dell’ordinaria operazione di addizione o anche l’operazione stessa; in senso estensivo, si parla spesso di s. anche con riferimento a operazioni che soddisfano le proprietà [...] anche solamente alcune di esse. S. algebrica S. di numeri positivi o negativi, o anche s. di quantità algebriche. funzioni di quadrato sommabile.
Per serie sommabile ➔ serie.
Nella teoriadei gruppi topologici, una famiglia (xi)i∈I di elementi del ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ammasso di cellule epiteliali alla cui attività si deve la formazione di un tessuto.
M. dell’unghia L’ammasso di cellule dello strato onicogeno che si osserva in corrispondenza della radice dell’unghia [...] teoria delle equazioni lineari in un numero qualunque di incognite e nelle teorie da essa derivanti; nella teoria A la m. dA/dt i cui elementi sono le derivate, rispetto a t, dei corrispondenti elementi di A. Valgono le relazioni:
d(A + B)/dt = dA/dt ...
Leggi Tutto
Biologia
L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio [...] o si è prodotta e la quantità dei vari fattori di produzione che è necessario , per induzione (transfinita) rispetto al numero n, si dice che appartengono alla <n.
Il ramo più sviluppato della teoria delle f. di variabile reale è quello delle ...
Leggi Tutto
Il c. delle v. è quell'area della matematica definita dal seguente problema: determinare, in una famiglia assegnata di oggetti, quello che rende minima (oppure massima) una certa grandezza. Gli oggetti [...] a sua volta si riduce a una sequenza di numeri (le coordinate dei vertici dei segmenti di cui è composta la spezzata), e si di Fermat.
Immagini multiple in astrofisica
Secondo la teoria della relatività generale, la traiettoria della luce è curvata ...
Leggi Tutto
Operatori, teoria degli
Helmut H. Schaefer e Manfred P. Wolff
Sommario: 1. Introduzione. 2. Operatori lineari fra spazi di dimensione finita. a) Generalità. b) Operatori hermitiani, normali e unitari. [...] ; inoltre, se r(A)ε, (∣ε∣ = 1) è un autovalore di A, lo è anche ogni numero r(A)εk (k intero). Nel caso in cui r = r(A) > 0 ci si può come ad esempio la teoria delle equazioni di evoluzione o la teoriadei sistemi complessi della meccanica ...
Leggi Tutto
Misura e integrazione
M. Evans Munroe
Introduzione
La nozione di integrale viene spesso introdotta considerando il problema di determinare l'area racchiusa da una curva, prendendo un limite di somme [...] 1, 2, 3, ..., implica
Il sistema esteso deinumeri reali consta deinumeri reali ai quali si siano aggiunti due punti ideali μ(I)→0.
In questo caso a una dimensione, la teoria si dimostra del tutto soddisfacente e i risultati principali sono i ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] lo spazio Y dei valori A(x) è lo spazio lineare reale deinumeri reali, o lo spazio lineare complesso deinumeri complessi. In entrambi di importanti conseguenze per la geometria algebrica e la teoriadei gruppi continui. (G. Fichera)
Tavola II - ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Calcolo delle variazioni
Gianni Dal Maso
Calcolo delle variazioni
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze [...] )+(1-λ)F(ν)
per ogni coppia di funzioni u e v e per ogni numero λ compreso tra 0 e 1. Se poi F è 'strettamente convesso', cioè se caso k=n−1 che utilizzano le tecniche sviluppate nella teoriadei perimetri: se n≤7, allora le correnti minime di ...
Leggi Tutto
Analisi non lineare: metodi variazionali
Antonio Ambrosetti
I primi problemi di calcolo delle variazioni si presentano quasi spontaneamente, anche nello studio della geometria elementare e hanno infatti [...] ) R∼ è una funzione di Morse e ha un numero finito di punti critici x1,…,xk.
b) Per ogni j=1,…,k si ha ΔR∼(xj)≠0.
c) Indicato con mj l'indice di Morse di xj, si ha
[46] formula.
Negli ultimi anni la teoriadei punti critici è stata usata anche per ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale [...] naturalmente algebrica. Il teorema fondamentale dell'algebra ricompensa chiunque scelga i numeri complessi invece deinumeri reali e, di conseguenza, ogni teoria geometrica delle soluzioni delle equazioni polinomiali si colloca in modo naturale fra ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...