Finito
Antonio Machì
(XV, p. 399)
Matematica del finito
Diversi filoni della ricerca matematica che mostrano particolare vitalità si possono ricondurre all'interesse per i problemi del finito. L'analisi [...] di grafi in superfici non orientabili.
La classificazione deigruppi finiti
La classificazione deigruppi finiti offre un'ottima chiave di lettura per seguire lo sviluppo della teoriadeigruppi (v. gruppo, XVII).Si possono cioè vedere molti teoremi ...
Leggi Tutto
Introduzione. - La teoria delle c. è di recente costruzione, ma, per la sua stessa natura, è oggi già penetrata diffusamente nella matematica. Essa rappresenta, nel pensiero matematico, un momento di sintesi, [...] scorso, la matematica, rivolgendo l'osservazione di base all'interno del proprio dominio, scopre, con il linguaggio degl'insiemi e con la teoriadeigruppi, la possibilità di unificazioni nei propri modelli e nei propri metodi. Infatti agli oggetti ...
Leggi Tutto
Gli sviluppi dell'algebra generale, o astratta, che ormai può denominarsi a. senz'altro (il termine "a. moderna" tende a cadere in disuso), sono stati così vasti e varî negli ultimi anni da far parlare [...] che si ottengono l'una dall'altra utilizzando la legge associativa. Da considerarsi ormai classica la teoriadeigruppi abeliani liberi con t generatori (v. gruppo, in questa Appendice).
Presa un'a. A con le stesse operazioni fα e t generatori (ogni ...
Leggi Tutto
NUMERI, Teoriadei
Enrico Bombieri
Gli sviluppi recenti della t. dei n. (v. aritmetica: Aritmetica inferiore o teoriadei numeri, IV, p. 370) hanno condotto alla soluzione di problemi fondamentali e [...] congruenze polinomiali modulo p. La soluzione del problema ha richiesto le tecniche più raffinate della topologia e geometria algebrica e della teoriadeigruppi di Lie.
Analisi p-adica. - Se p è un numero primo, n è intero e pα è la massima potenza ...
Leggi Tutto
Thompson, John Griggs
Luca Dell'Aglio
Matematico statunitense, nato a Ottawa (Kansas) il 13 ottobre 1932. Si è laureato alla Yale University nel 1955, ottenendo quattro anni dopo il dottorato presso [...] Oxford (1987).
Le ricerche di T. hanno in primo luogo riguardato la teoriadeigruppi finiti che è stata radicalmente modificata dai suoi fondamentali contributi. Sulla base dei metodi utilizzati nella sua tesi di dottorato - per provare una classica ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (Mantova 1871 - Verona 1952). Prof. di geometria analitica nelle università di Messina (1899) e Torino (1902); socio nazionale (1946) dei Lincei. Formatosi alla scuola di C. Segre e [...] finito di punti, ecc.) e della geometria algebrica (gruppi cremoniani continui, geometria sulla curva, ecc.). In quest' Lezioni di geometria descrittiva (1910); Introduzione geometrica alla teoria della relatività (1935). È altresì da ricordare ...
Leggi Tutto
LOGICA MATEMATICA
Aldo Marruccelli
Alberto Pasquinelli
(XXI, p. 398; App. II, 11, p. 226; III, 1, p. 999).
Princìpi di logica matematica.
È opportuno premettere all'articolo che dà notizia dei progressi [...] a quella del prim'ordine con identità (quali, per es., quella deigruppi, dei campi, ecc.) si dicono "teorie elementari". L'insieme degli assiomi di una teoria elementare si suddivide in due sottoinsiemi disgiunti: quello degli "assiomi logici ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
SShoshichi Kobayashi
di Shoshichi Kobayashi
Geometria differenziale
sommario: 1. Cenno storico. 2. Varietà. 3. Geometria riemanniana. 4. Varietà complesse e varietà kähleriane. [...] , ma il concetto è coerente con il programma di Klein di unificare tutte le geometrie dal punto di vista della teoriadeigruppi.
Fra le varie strutture geometriche, le strutture riemanniane e quelle complesse sono le più importanti e di esse ci ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] i lavori di analisi complessa.
Gregori Aleksandrovich Margulis, URSS, Università di Mosca, per i contributi alla teoriadeigruppi di Lie.
Daniel Grey Quillen, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, per i contributi alla K ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] mostra che i campi pseudofiniti sono modelli infiniti della teoriadei campi finiti, e due campi pseudofiniti sono elementarmente equivalenti un gruppo semplice finito non ciclico ha ordine pari, e per altri lavori sulla teoriadeigruppi semplici ...
Leggi Tutto
teoria
teorìa s. f. [dal gr. ϑεωρία, der. di ϑεωρός (v. teoro), e quindi, in origine, «delegazione di teori»; nel sign. 1, attraverso il lat. tardo theorĭa]. – 1. Formulazione logicamente coerente (in termini di concetti ed enti più o meno...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...