Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] vecchio amico Capuana». Intanto, scarta come «diario» la teoriadei «fatti diversi», e dell'«impersonalità», parole che cita ovvero sia le deformità; e non ammettere sul campo che i tipi, ovvero sia le generalità, che l'intelletto anche il più ottuso ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] (stavkirker), di modeste dimensioni e, nel caso deitipi più importanti, con abside e presbiterio sopraelevati. Alcune si esplica non tanto nella pianta centrale cupolata, con una teoria di arcate che articolano il piano inferiore, quanto piuttosto ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] Ainu o i Korpokunkur nani delle leggende Ainu. La teoriadei Korpokunkur è legata in modo particolare a S. Tsuboi Jomon antico di tipo Sobata databili al 4000 a.C. e tipi ceramici Oshigata-mon (a decorazione impressa o roulette-stamped) dello Jomon ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] impronte di sigilli cilindrici (specialmente siriani) e a stampo (deitipi noti anche da Kültepe e da Karahöyük di Konya), alcune da attribuirsi a centri al di fuori di A.H. La teoria che vede in questa popolazione i Protohittiti (specie Bittel e la ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99)
P. E. Arias
Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] ., vii, 8, 1), di sicuro hanno ¡alquanto scosso la teoriadei due studiosi. Sembra certo che il saccheggio, di cui sono rimaste origine morelliana accanto ad altri tipi di analisi, per comprendere meglio l'iconologia greca dei secoli dal VI al IV; ...
Leggi Tutto
Cerimonie, feste, lusso
Federica Ambrosini
Cerimonie e processioni
Nel corso dei secoli, fino alla caduta della Repubblica, la vita veneziana appare scandita da una grande varietà di pubbliche cerimonie. [...] al piato si accodavano innumerevoli altre imbarcazioni, deitipi più svariati, cariche di una folla di spettatori dette dogali: in teoria, infatti, esse erano prerogativa del doge, dei senatori, del cancellier grande e dei dottori in medicina (123 ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] riferirà. Altre discipline possono introdurre un criterio di priorità tra tipi di clienti o farli rinunciare alla coda, se questa è impiegati dalla diakoptics sono la teoriadei modelli, la teoriadei grafi, la teoria delle reti interconnesse, che ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] teorico che Shen dà un contributo di notevole interesse, con la teoriadei 'due piani' di apprendimento; secondo il nostro autore, al descrizioni di materiali, arredi, ecc. (zhulu), classificazione deitipi d'oggetto (kaoding) e loro finalità d'uso ( ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] usibus hominum domesticantur, i tipi di piante cioè che nascono in agro sativo, vale a dire nei campi seminati e negli orti, e in agro consito, cioè nei frutteti e nelle vigne. Alberto spiega l'addomesticamento con la teoriadei quattro elementi: tra ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] , pp. 27-44, E. Ettlinger ha seriamente indebolito la teoria di un'industria "provinciale aretina" almeno riguardo al gruppo di è il più caratteristico dei ceramisti di Lezoux; a lui è dovuta l'origine di un quarto deitipi figurati grandi e piccoli ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...