La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Robert Halleux
Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Il problema [...] tema in questione, ma in nessun caso troviamo una teoria o una giustificazione; a quanto sembra, le ricette nella regione del Delfinato risalgono al 1040. La ricca tradizione degliautomi dell'epoca greco-romana non morì del tutto a Bisanzio; infatti ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Physique amusante
Jessica Riskin
Alice Walters
Physique amusante
Dimostrazioni e intrattenimento
di Jessica Riskin
Intorno al 1700, la [...]
Svago e ricerca: gli automi e l'elettricità
Nel corso degli anni Trenta, anche alcuni particolari tipi di macchine ‒ gli automi ‒ iniziarono a essere considerati illustrazioni di un certo genere di conoscenza, come una teoria resa manifesta. Come la ...
Leggi Tutto
Frontiere della ricerca economica
John Barkley Rosser Jr
Premessa
La ricerca economica di ‘frontiera’ del 21° sec. è entrata nell’era postneoclassica. Sebbene la maggior parte dei libri di testo, specialmente [...] metodi di simulazione su computer come quelli degliautomi cellulari (cellular automata) e i programmi di vita artificiale ( l’approccio economico usuale, in cui si assume che la teoria standard sia generalmente corretta e la si applica ai dati per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La cibernetica
Roberto Cordeschi
Teresa Numerico
Le origini
Il termine cibernetica fu coniato dal matematico Norbert Wiener (1894-1964), che nel 1948 pubblicò negli Stati Uniti un libro destinato ad [...] reti neurali ma anche, come fisico, in quello della teoria quantistica dei campi. Dopo gli studi di fisica in of neural processes, ed. E.R. Caianiello, Roma 1965.
La filosofia degliautomi, a cura di V. Somenzi, Torino 1965.
S. Ceccato, La mente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'analisi numerica
Paolo Zellini
L'analisi numerica
L'analisi numerica moderna comincia a delinearsi verso la metà del XX sec., con le prime [...] . ma furono orientamenti e teorie precedenti a fornire le basi per il suo pieno sviluppo. La teoriadegli spazi di Hilbert, per le risorse allora disponibili (valutate in 64.000 'automi' umani provvisti di calcolatrici da tavolo), questa eventualità ...
Leggi Tutto
AUTOMA
E.J. Grube
Il termine deriva dal gr. αὐτόματοϚ 'spontaneo, che agisce da sé' o anche 'semovente', e viene impiegato da Aristotele (De gen. anim., 734b, 10) per designare le marionette (τὰ αὐτόματα). [...] potenzialità spettacolari e il senso del meraviglioso proprio degliautomi.I primi secoli del Medioevo rappresentano, soprattutto in e teocratico, della regalità bizantina. In relazione alla teoria imperiale di età macedone non doveva essere del resto ...
Leggi Tutto
SOMENZI, Vittorio.
Carmela Morabito
– Nacque il 2 aprile 1918 a Redondesco (Mantova) da Umberto Crespiniano Fortunato, veterinario, e da Iride Peschiera; terzo figlio, dopo Ezio e Lea Teresa Margherita. [...] molti sono stati ripubblicati in due antologie: La filosofia degliautomi, Torino 1965, 2a ed. 1986 ampliata in al., Evoluzione e modelli: il concetto di adattamento nelle teorie dei sistemi biologici, culturali e artificiali, Roma 1984, ...
Leggi Tutto
organismo
Concetto tradizionalmente impiegato in relazione alla connessione delle parti in un tutto organizzato finalisticamente, ossia in relazione al «corpo organico» (ὀργανικὸν σῶμα; corpus organicum). [...] », De anima, II, 4, 415 b 18-20) riconducibile a quella degli ‘automi’ (De motu animalium, 7, 701 b). Il corpo organico è un quella causalità che noi conosciamo». Nel successivo sviluppo delle teorie romantiche, e in partic. in Schelling (Sistema dell ...
Leggi Tutto
Neumann John von
Neumann John von (Budapest 1903 - Washington 1957) matematico statunitense di origine ungherese. Ha dato importanti contributi in fisica quantistica, nell’analisi funzionale, nella teoria [...] insiemi, favorì il suo crescente interesse per le basi logiche della costruzione dei calcolatori e la teoria logica degliautomi. Il suo modello di elaboratore, dove la stessa memoria serve a conservare i programmi e i dati, è di fatto ancora alla ...
Leggi Tutto
Erone
Erone (Alessandria ca i sec. d.C.) matematico e ingegnere greco, tipico esponente del fiorire delle scienze in età ellenistica. Poco si sa della sua vita, mentre le sue opere (Pneumatica, Meccanica, [...] Metrica, Sulla costruzione degliautomi) ci sono giunte quasi intatte. Pare avesse aperto ad Alessandria, presso il Museo Erone si devono la sistemazione completa della teoria delle macchine semplici, la teoria dell’equilibrio (statica) e l’ideazione ...
Leggi Tutto
automa
autòma (ant. autòmato) s. m. [dal lat. automătus, gr. αὐτόματος, agg., «che si muove da sé»] (pl. autòmi, ant. autòmati). – 1. Macchina che riproduce i movimenti (e in genere anche l’aspetto esterno) dell’uomo e degli animali. Quindi,...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...