Vedi THERMOS dell'anno: 1966 - 1997
THERMOS (Θερμός più raramente Θερμός)
L. Vlad Borrelli
Antica città etolica a N-E di Trichonisse, nel territorio di Kephalovryson e Petrachori, sita su un piccolo [...] allo stesso livello del mègaron; questa teoria è stata ripresa dal Bundgaard che ritiene (Lianokladi), oggetti in bronzo, anelli per carro, doppie asce, punte trofeo dei Galli, innalzato in ricordo della vittoria degli Etoli sui Galli nel 279 a. C., ...
Leggi Tutto
FICHERA, Francesco
Maristella Casciato
Figlio di Filadelfo e Anna Gallo, nacque a Catania il 16 giugno 1881.
Il padre (1850-1909), ingegnere, fu una delle personalità di spicco della vita culturale [...] interna, formato in pianta da due anelli concentrici, di cui quello esterno era della maturità, in cui teoria e pratica, forma e sostanza Altre sue opere significative sono: il palazzo degli uffici della Società elettrica Sicilia Orientale a Catania ...
Leggi Tutto
catena
caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, persone, per tener sospesi oggetti...
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...