Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] di resistenza elettrica per il moto degli elettroni di molti metalli, al di vorticali, si possono generare gli anelli vorticali, eccitazioni del sistema dotate fase disordine-ordine di seconda specie quando la teoria di campo medio è valida, mentre a ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...]
La teoria di Darwin sulla selezione sessuale ha sollevato numerose critiche da parte degli scienziati evoluzionisti state contate le femmine nidificanti. l maschi, marcati con anelli colorati, sono stati ripartiti in 9 gruppi, ciascuno costituito da ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] : in qualunque modo l'uomo avesse chiamato ognuno degli esseri viventi, quello doveva essere il suo nome. 1993). Perciò, anche se in teoria un quasi-RNA potrebbe anche essere RNA e DNA è che negli anelli di desossiribosio del DNA mancano i gruppi ...
Leggi Tutto
BOSCOVICH (Bošković), Ruggero Giuseppe (Ruder Josip)
Paolo Casini
Nacque a Ragusa (Dubrovnik) il 18 maggio 1711 dall'agiato mercante serbo Nikola e da Pavica Betere (Bettera), di origine bergamasca. [...] 1743), contenenti un progetto d'ingegneria per l'applicazione di cinque anelli di ferro alla base della cupola, lavoro che fu eseguito, sul V postulato di Euclide; nella teoria della correzione degli errori strumentali formulò un metodo assai simile ...
Leggi Tutto
BORELLI, Giovanni Alfonso
Ugo Baldini
Nacque a Napoli il 28 genn. 1608 da Laura Borrello (Porrello, Vorriello), moglie di un soldato spagnolo della guarnigione del Castel Nuovo, Miguel Alonso "de Varoscio", [...] sulla configurazione del pianeta coi suoi anelli, i due ricorsero al Cimento per fornì l'occasione per una delle sue teorie più nuove e valide. Seguendone il al R.P.F. S. d. Angeli, cuiil degli Angeli replicò con altre Considerationi, cui non pare che ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] con l'uso di anelli e altri oggetti portati come amuleti e collocati soprattutto in prossimità degli orifizi del corpo. A i colori producono stati d'animo ‒ scrive Goethe nella Teoria dei colori a proposito dell'abbigliamento ‒ d'altro lato ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Myles W. Jackson
I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Fino all'inizio del XIX sec., gli esperimenti di fisica erano effettuati in [...] Collegium, Deicke era anche responsabile dell'istruzione degli studenti di fisica e di chimica riguardo nero, decisiva per la nascita della teoria dei quanti. Il suo impegno nella di differenti tipi di olio e di anelli in lega usati nelle caldaie.
Il ...
Leggi Tutto
Elementi chimici: origine e natura
Peter W. Atkins
Un atomo consiste in un nucleo molto piccolo circondato da elettroni. Il nucleo è carico positivamente e, malgrado la sua piccola dimensione, costituisce [...] degli atomi
Per comprendere le differenze nelle individualità chimiche e fisiche degli elementi, dobbiamo soffermarci brevemente sulla teoria una tendenza molto meno pronunciata a formare catene e anelli con se stesso, sicché, probabilmente, non si ...
Leggi Tutto
Automazione industriale
Augusto Di Napoli
L’esigenza di aumento della produttività ha sempre stimolato la ricerca di soluzioni innovative per la regolazione dei movimenti degli organi mobili delle macchine [...] al controllo vettoriale (che in teoria dovrebbero ottenersi per via analogica), essere ad albero, a stella o ad anello.
Per quanto riguarda, invece, la struttura periodo di clock. Al contrario le prestazioni degli FPGA sono limitate dal numero di gates ...
Leggi Tutto
RNA
Nancy Maizels
Alan M. Weiner
Per coloro che sono interessati alla conoscenza dei primissimi stadi dell'evoluzione è sempre stata una sfida capire come abbiano avuto origine gli organismi viventi [...] non enzimatica. Perciò, anche se in teoria un quasi-RNA potrebbe anche essere tra RNA e DNA è che negli anelli di desossiribosio del DNA mancano i gruppi i quali contrassegnavano le estremità 3′ degli antichi genomi a RNA per la replicazione ...
Leggi Tutto
catena
caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, persone, per tener sospesi oggetti...
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...