Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] I rivelatori PET, sistemati in anelli attorno allo scanner, rivelano questi fotoni dell'immagine che, per gran parte degli studi PET sull'attivazione, è tra i invasiva e non utilizza sostanze radioattive, in teoria non vi è alcun limite al numero di ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] teoria l'attività umana provoca la rottura di alcuni anelli della catena ecologica, anelli che difficile prevedere che esso sarà raccapricciante.
L'uso degli strumenti concepiti dalla teoria economica e diretti alla difesa dell'ambiente dà luogo ...
Leggi Tutto
Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] anatomici e fisiologici su cui la teoria si fondava non hanno ricevuto conferma siano presenti entro il fotocita e che l'arrivo degli impulsi nervosi porti alla liberazione di uno di acqua e nuotano verso gli anelli luminosi delle femmine, diretti al ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] locale; l'emisfero sopra l'anello orizzontale costituisce la porzione di rinoceronte avrebbe in seguito suscitato numerose teorie, tra cui quella che si trattasse dove il ṭibb-i yūnānī fu incluso nel curriculum degli studi. Dal XIX sec. i testi di ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA DIPINTA
H.P. Autenrieth
La pittura fu uno dei mezzi adottati nel Medioevo per rendere policroma l'a., insieme a materiali da costruzione colorati, incrostazioni, mosaici, tappezzerie, vetrate [...] . 101; Klein, 1976; Camus, 1989). Uno degli esempi più interessanti di questo modo di simulare colonne risultando infatti appese ad anelli. I soffitti dipinti dovrebbero devono essere interpretati volta per volta.Teoria e prassi. - La discussione sull ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] l'Agnus Dei, opera lombarda della fine del 12° o degli inizi del 13° secolo.La zecca, probabilmente concessa da Federico I , di una teoria di cavalieri ghibellini e la comunità, Brescia 1989; L. Anelli, La decorazione affrescata di S. Zenone all ...
Leggi Tutto
Il ceto politico locale e regionale
Carlo Carboni
Cenni storici
A lungo, dall’Unità d’Italia alla seconda metà del Novecento, le élites politiche locali e regionali sono state considerate nella letteratura [...] posizionali nella negoziazione degli interessi diffusi sul territorio. È questo ultimo anello che interessa maggiormente selezione del personale politico. Le elezioni primarie, in teoria, dovrebbero rendere le cariche elettive contendibili a tutti i ...
Leggi Tutto
Tecnica e tecnologia
Renate Mayntz
Definizione del concetto e prospettive teoriche
Storicamente, 'tecnica' e 'tecnologia' sono concetti piuttosto recenti. Nel Medioevo e nel Rinascimento si parlava [...] è questo il caso, ad esempio, degli studi sugli effetti della politica tecnologica). Gli essere spiegata diversamente. Delle due teorie contrapposte appena illustrate, la variante possono essere viste come anelli di catene causali separate, ...
Leggi Tutto
DONIZETTI, Gaetano
Raoul Meloncelli
Nacque a Bergamo il 29 nov. 1797 da Andrea, portiere del Monte dei pegni, e da Domenica Nava e fu battezzato coi nomi Domenico Gaetano Maria nella chiesa di S. Grata [...] di A. Gonzales e per la teoria musicale dello stesso Mayr. Rivelate cui fece seguito la farsa Ilcastello degli invalidi, un lavoro oggi perduto, e di G. Ruffini, da Ilvecchio Marcantonio di A. Anelli, Parigi, Théâtre-Italien, 3 genn. 1843); Maria di ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] del 1972. Un testo, la Teoria di Brandi, in cui un'applicazione inevitabilmente parziale degli strumenti di indagine della filologia caso la TAC viene impiegata anche per contare gli anelli di crescita del tronco d'albero ancora esistenti nella ...
Leggi Tutto
catena
caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, persone, per tener sospesi oggetti...
evoluzione
evoluzióne s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. «svolgere (il rotolo di papiro per leggere)»]. – 1. Nel sign. proprio, svolgimento, sviluppo, spiegamento; quindi, movimento ordinato a un fine: i due compagni...