È il secondo libro della Bibbia e del Pentateuco. Comincia col narrare le vicende dell'uscita del popolo ebraico dall'Egitto: donde il nome del libro nei Settanta e nella Volgata. È denso nella prima parte [...] fondamentali per la nazione ebraica.
La scuola del Graf e del Wellhausen, che delineò la teoria tutt'oggi prevalente nella critica indipendente sul sorgere della letteratura biblica e sullo sviluppo storico del popolo ebraico, ridusse al minimo ...
Leggi Tutto
Letteralmente, dialettica significa esercizio concreto dell'attività o funzione logica dell'uomo, procedimento concettuale, arte della conversazione, del dialogo, della discussione, e però del distinguere, [...] attenendosi al sistema aristotelico, e rimandando alla critica logica i sistemi logico-gnoseologici odierni, riforma della dial. hegeliana, Messina 1923; id., Sist. di logica come teoria del conoscere, Bari 1921-23; M. Losacco, St. della dial., parte ...
Leggi Tutto
CONSERVAZIONE DELL’ARTE CONTEMPORANEA. – Cenni storici. Quadro teorico. Problematiche. L’intenzione artistica. Autenticità. Installazioni. Bibliografia
Cenni storici. – Il concetto di c. dell’a. c. quale [...] conservativa. In tal senso, la conservazione è un atto critico che scaturisce dal confronto tra i punti di vista di practice, ed. L. Beerkens, Heijningen 2012; Cosa cambia. Teorie e pratiche del restauro nell’arte contemporanea, Atti del Convegno ...
Leggi Tutto
Filosofo positivista, nato a Montpellier il 19 gennaio 1798, morto a Parigi il 5 settembre 1857. Di famiglia cattolica e realista, dopo aver frequentato il liceo e il politecnico a Montpellier, si recò [...] affermazioni infondate. Lontano da ogni sospetto del criticismo trascendentale (di Kant conobbe solo l'esposizione all'uomo, che trae da questo (di qui la celebrata teoria del milieu social) la ragione della sua attività intellettuale e morale ...
Leggi Tutto
GRUPPO (XVII, p. 1012)
Ugo AMALDI
Nell'ultimo quindicennio le teorie classiche dei gruppi hanno ricevuto scarsi apporti di risultati generali. Fra questi, nel campo dei gruppi continui, spetta un rilievo [...] processo di astrazione sistematica e di approfondita analisi critica ha condotto a riconoscere per il concetto di dare per la prima volta fondamento teorico, nel quadro della teoria quantistica dei campi d'onda, alla regola empirica secondo cui ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 46; App. II, I, p. 465; III, I, p. 268)
Dai più recenti rilevamenti statistici (stima 1989) risulta che la popolazione dell'area metropolitana bonaerense è di 15.505.000 ab., di cui 2.901.000 [...] di abitazioni.
Questa generazione, considerata dalla critica come una nuova avanguardia, è autrice Lestard y Varas, che ripropone dal 1975 il valore della storia, la teoria e il pensiero architettonico nel progetto, non considerati fino ad allora. Tra ...
Leggi Tutto
POSIDONIO (Ποσειδώνιος, Posidonius)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Roberto ALMAGIA
*
Pensatore e scienziato greco, nato ad Apamea in Siria intorno al 135, morto, ottantaquattrenne, verso la metà [...] Tale materiale è quindi da ricercare attraverso tutta la letteratura critica, per la quale v. più sotto la bibliografia.
Il e quindi motore e trasformatore perenne dell'universo: donde una teoria degli elementi, in cui tale concetto si fonde con ...
Leggi Tutto
ZERO (fr. zéro; sp. cero; ted. Null; ingl. zero)
Michele Cipolla
Lo zero è da riguardarsi come numero nel senso cardinale (v. numero), quando risponde alla domanda "quanti sono gli oggetti (di una data [...] , contenute negli Elementi (v. numero).
La critica moderna circa le definizioni per postulati o per astrazione a ≠ 0 nella risoluzione dei problemi denota imposibilità; e nella teoria dei limiti (v. limite) è considerato come segno di divergenza ...
Leggi Tutto
Cardinale, nato a Sora il 30 ottobre 1538 da Camillo Barone (questo il cognome prima che Cesare lo latinizzasse in Baronius) e Porzia Febonia. Conseguì la laurea in giurisprudenza a Roma il 20 maggio 1561 [...] , era piuttosto da stupire non fossero di più. La critica moderna, sorvolando su tutto ciò, trova invece che gli accresciuta dall'autore, Parigi 1914, pp. 327-29 e passim; Croce, Teoria e storia della storiografia, 3ª ed., Bari 1927, parte 2ª, cap ...
Leggi Tutto
Lo stato cristallino perfetto di un solido è quello in cui gli atomi sono disposti in una struttura periodica tridimensionale. Ne consegue che ogni dettaglio della loro configurazione microscopica viene [...] liquido in breve tempo al di sot to di una temperatura critica, detta di transizione vetrosa. Con ta le processo la potesse essere presente nei solidi amorfi.
L'estensione della teoria dei semiconduttori ai materiali amorfi è stata effettuata per ...
Leggi Tutto
critica
crìtica s. f. [dal gr. κριτική (τέχνη) «arte del giudicare», femm. sostantivato dell’agg. κριτικός: v. critico1]. – 1. a. Facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare e valutare gli uomini nel loro operato e il risultato o i...
semantico
semàntico agg. [dal fr. sémantique, e questo dal lat. tardo semantĭcus, gr. σημαντικός «significativo», der. di σημαίνω «segnalare, significare»] (pl. m. -ci). – 1. a. In linguistica, relativo alla semantica, al significato: problemi...