SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA
Stanley Cohen
Introduzione. - I fenomeni specifici che costituiscono la devianza, naturalmente, erano già compresi in sistemi culturali che esistevano prima che la categoria [...] e implicitamente di carattere politico. Il passo successivo − ispirato all'ideologia della Nuova Sinistra, alla teoriacritica di tipo marcusiano e alla tradizione marxista classica − consistette nell'inquadrare la dialettica devianza/controllo nel ...
Leggi Tutto
LÖWENTHAL, Leo
Antonio Rainone
Sociologo statunitense di origine tedesca, nato a Francoforte sul Meno il 3 novembre 1990, morto a Berkeley (California) il 23 gennaio 1993. Laureato in filosofia all'università [...] a cui esso sarebbe andato incontro con lo sviluppo della società capitalistica. In linea con i presupposti della ''teoriacritica della società'' elaborata dai francofortesi, L. estese tale problematica a una più generale riflessione sulle società ...
Leggi Tutto
FROMM, Erich
Sandro Bernardini
Psicanalista e sociologo di origine tedesca, naturalizzato statunitense, nato a Francoforte sul Meno il 23 marzo 1900, morto a Muralto (Locarno) il 19 marzo 1980. Laureato [...] (1936; trad. it., 1974), opera classica della cosiddetta Scuola di Francoforte, in cui viene evidenziato il ''metodo della teoriacritica''. Chiuso, per l'avvento del nazismo, l'Istituto di Francoforte, F. si trasferì negli USA − come, tra gli ...
Leggi Tutto
GRIESBACH, Johann Jacob
Joseph Engert
Teologo protestante, nato il 4 gennaio 1745 a Butzbach (Assia); studiò a Tubinga, Halle e Lipsia; dal 1773 fu professore a Halle, dal 1775 a Jena. ove morì il 24 [...] testuale del Nuovv Testamento (raccolta di varianti) e nella storia del testo nei tempi antichi. Conforme alla sua teoriacritica, egli pubblicò il Nuovo Testamento (ed. principale Londra e Halle 1796-1806) in due parti, secondo un testo che si ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi
Paolo Fabozzi
(XXVIII, p. 455; App. II, ii, p. 627; III, ii, p. 516; IV, iii, p. 83; V, iv, p. 321)
Nella seconda metà degli anni Ottanta assume particolare rilievo una questione che ha [...] (Schafer 1983, 1992). Nata soprattutto in risposta alle critiche di non scientificità rivolte alla p. (tra cui relations. Bridges to self psychology, New York 1990 (trad. it. Teorie delle relazioni oggettuali e psicologia del sé, Torino 1993).
A.H. ...
Leggi Tutto
LIBERALISMO (XXI, p. 36)
Giovanni CASSANDRO
Negli anni che seguirono al 1870 il liberalismo europeo parve in declino non soltanto come movimento politico, costretto quasi sempre alla difensiva di fronte [...] legge di libertà; e insomma sostituzione del metodo critico al metodo dell'autorità.
Dove il liberalismo appariva 3ª ed., Bari 1939; Principio, ideale, teoria. A proposito della teoria filosofica della libertà in Il carattere della filosofia moderna, ...
Leggi Tutto
LIBERTÀ (lat. libertas; fr. liberté; sp. libertad; ted. Freiheit; ingl. freedom o liberty)
Gioele SOLARI
Giulio PAOLI
Spartaco RUFFO MANGINI
Augusto GUZZO
Emilio CROSA
Federico CELENTANO
Giovan [...] "libertà d' indifferenza" si può dire definitiva la critica lockiana, che mostra come un simile potere renderebbe impossibile l italiano del 1889, che, derivato in parte dalle teorie della rivoluzione francese ed elaborato in un periodo di dissidio ...
Leggi Tutto
Ideologia
Remo Bodei
(XVIII, p. 706)
Fine dell'ideologia o crisi dell'utopia?
Negli ultimi decenni del Novecento si è molto parlato di 'morte', 'fine' o 'tramonto' dell'i. (cfr., per es., Bell 1960; [...] proprio quella che finge di non esistere. L'opera di demolizione critica, iniziata negli anni Sessanta con la rivalutazione dei 'maestri del congiunta, anche se sempre più se ne distingue, alla teoria dell'ideologia, che è emersa e si è sviluppata nel ...
Leggi Tutto
NEOPOSITIVISMO
Paolo FILIASI CARCANO
. Movimento contemporaneo (detto anche positivismo logico o empirismo logico) di metodologia della scienza e di critica della conoscenza, esplicantesi attraverso [...] nell'ambito più vasto della cosiddetta filosofia analitica, la quale si propone la chiarificazione dei concetti e l'analisi critica delle teorie attraverso l'esplicita consapevolizzazione del linguaggio, nel cui contesto i concetti vengono usati e le ...
Leggi Tutto
STORICISMO
Carlo Antoni
. È la considerazione della storia come realtà oggettiva per sé stante, svolgentesi secondo proprie leggi. Nei riguardi dell'individuo esso si configura come determinismo, che [...] "verità" del Vangelo, nella loro polemica contro la critica storica delle origini cristiane di A. Ritschl. Nell'uso La riforma della dialettica hegeliana, 2ª ed., Messina 1923; id., Teoria generale dello spirito come atto puro, 4ª ed., Bari 1924; id ...
Leggi Tutto
critica
crìtica s. f. [dal gr. κριτική (τέχνη) «arte del giudicare», femm. sostantivato dell’agg. κριτικός: v. critico1]. – 1. a. Facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare e valutare gli uomini nel loro operato e il risultato o i...
semantico
semàntico agg. [dal fr. sémantique, e questo dal lat. tardo semantĭcus, gr. σημαντικός «significativo», der. di σημαίνω «segnalare, significare»] (pl. m. -ci). – 1. a. In linguistica, relativo alla semantica, al significato: problemi...