La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] di SL(2,ℤ); una relazione di questo tipo, che dal punto di vista dellefoliazioni è ovvia, non risulterebbe in uno sviluppo perturbativo (secondo la teoriadelle deformazioni) come quello dato dal prodotto di Moyal.
Torneremo più avanti tanto sullo ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Alain Connes
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo allora la teoria generale della relatività dà chiaramente ragione a Carl [...] di SL(2,ℤ); una relazione di questo tipo, che dal punto di vista dellefoliazioni è ovvia, non risulterebbe in uno sviluppo perturbativo (secondo la teoriadelle deformazioni) come quello dato dal prodotto di Moyal.
Torneremo più avanti tanto sullo ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
SShoshichi Kobayashi
di Shoshichi Kobayashi
Geometria differenziale
sommario: 1. Cenno storico. 2. Varietà. 3. Geometria riemanniana. 4. Varietà complesse e varietà kähleriane. [...] il 1923 e il 1925, E. Cartan sviluppò anche la teoriadelle connessioni affini, proiettive e conformi secondo il punto di vista di , le strutture complesse, le strutture simplettiche e le foliazioni. Naturalmente, vi sono ben pochi teoremi che siano ...
Leggi Tutto