Geologia strutturale
Giorgio Vittorio Dal Piaz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] di anisotropie planari e lineari (scistosità, foliazioni, lineazioni), diffuse a scala regionale Trümpy (v., 1991 e 1996) e G. V. Dal Piaz (v., 1997) per la teoriadelle falde e la prima rivoluzione mobilista; ad A. Hallam (v., 1973 e 1975) e A. ...
Leggi Tutto