Fatti più in là… e poi sieditiLa prima volta che ho incontrato la parola bias è stata durante la lettura del saggio di Fabio Deotto L’altro mondo. La vita in un pianeta che cambia (Bompiani, 2021). «Di [...] gli orsi polari della Groenlandia e la fusione dei ghiacci. Sempre Gilbert ha elaborato una teoria interessante per spiegare questa è un’altra storia. La stessa cosa vale per le decisioni. Più queste sono complicate, più è necessario uno sforzo per ...
Leggi Tutto
decisione
deciṡióne s. f. [dal lat. decisio -onis, der. di decīdĕre: v. decidere]. – 1. Nel linguaggio giur., pronuncia del giudice, con la quale viene decisa una controversia: la d. della Cassazione, della Corte d’appello, del Tribunale,...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
decisióni, teorìa delle Teoria che studia con metodi matematici e statistici la decisione preferibile, tra varie possibili, tenendo conto delle conseguenze derivanti da ciascuna di esse. A partire dall'insieme delle possibili decisioni, da quello...