• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2454 risultati
Tutti i risultati [2454]
Matematica [856]
Fisica [633]
Fisica matematica [404]
Storia della fisica [350]
Biografie [284]
Algebra [274]
Analisi matematica [241]
Temi generali [196]
Meccanica quantistica [172]
Statistica e calcolo delle probabilita [164]

convoluzione, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

convoluzione, teorema di convoluzione, teorema di → convoluzione. ... Leggi Tutto

residui, teorema dei

Enciclopedia della Matematica (2013)

residui, teorema dei residui, teorema dei → residuo. ... Leggi Tutto
TAGS: RESIDUO

rotore, teorema del

Enciclopedia della Matematica (2013)

rotore, teorema del rotore, teorema del → rotore. ... Leggi Tutto

minimizzazione, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

minimizzazione, teorema di minimizzazione, teorema di → minimizzazione. ... Leggi Tutto

compattezza, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

compattezza, teorema di compattezza, teorema di → compattezza logica. ... Leggi Tutto
TAGS: LOGICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su compattezza, teorema di (1)
Mostra Tutti

Stokes, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Stokes, teorema di Stokes, teorema di nelle applicazioni della matematica alla fisica, teorema che consente di calcolare la circuitazione di un vettore v lungo una linea chiusa γ per mezzo di un integrale [...] indotta dalla superficie S) è quindi uguale al flusso del rotore di v attraverso la superficie contornata da γ. Il teorema di Stokes trasforma un integrale di linea in un integrale di superficie e può essere generalizzato per spazi a più dimensioni ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DELLA → DIVERGENZA – INTEGRALE DI SUPERFICIE – INTEGRALE DI LINEA – TEOREMA DI STOKES – PRODOTTO SCALARE

Steiner, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Steiner, teorema di Steiner, teorema di in geometria proiettiva, teorema che riguarda la generazione proiettiva delle coniche non degeneri. Afferma che ogni conica del piano può essere ottenuta come [...] , tra i quali quello che risolve il problema della costruzione di una rete minimale a partire da tre punti. Tale teorema stabilisce che il punto P del piano che rende minima la somma AP + BP + CP delle sue distanze da tre punti non allineati A, B ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA PROIETTIVA

completezza, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

completezza, teorema di completezza, teorema di → completezza logica. ... Leggi Tutto
TAGS: LOGICA

sequenzializzazione, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

sequenzializzazione, teorema di sequenzializzazione, teorema di → logica lineare. ... Leggi Tutto
TAGS: LOGICA

inviluppo, teorema dell’

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

inviluppo, teorema dell¿ inviluppo, teorema dell’ Teorema concernente il problema, che nella teoria economica si pone con frequenza, di determinare l’impatto su una scelta massimizzante derivante dalla [...] e Π(p)=Π(L(p), p) il corrispondente valore del profitto. La funzione Π(p) prende il nome di funzione valore. Il teorema dell’i. Poiché L(p) è la quantità di lavoro che massimizza il profitto, la derivata formula è, per quanto detto, uguale a ... Leggi Tutto
TAGS: FATTORE PRODUTTIVO – DERIVATA PARZIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 246
Vocabolario
teorèma
teorema teorèma s. m. [dal lat. tardo theorēma, gr. ϑεώρημα (propr. «ricerca, meditazione», der. di ϑεω-ρέω «esaminare, osservare»)] (pl. -i). – 1. Nella cultura classica e medievale, la «visione» sensibile o intellettiva e il relativo oggetto,...
invèrso¹
inverso1 invèrso1 agg. e s. m. [dal lat. inversus, part. pass. di invertĕre «invertire»]. – 1. agg. Contrario, opposto, rovescio rispetto a un altro, rispetto al precedente, rispetto a ciò che è abituale: facciamo ora il caso i.; rifare il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali