La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] e veglia nell'uomo.
1973
Il teorema del passo montano. Esce l'articolo condizioni: per ogni successione xk→x0 si ha che lim infkfk(xk)≥f(x0); per una almeno di queste successioni in riferimento a quelli della cupola centrale di San Marco a Venezia): ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] complessità, in seguito all'introduzione di teoremi nuovi e più generali, ma estese SP×QT va come il tempo, perciò, al limite, la forza centripeta va come il rapporto fra la di spiegare in termini di forze centrali la legge di Kepler per le aree ...
Leggi Tutto
Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] tempo t e ∂x(ℬ, t) rappresenta la superficie limite di x(ℬ, t).
Rispetto al sistema di riferimento nel di utilità centrale. Le coppia (−η, p) e se π sta per Ψ, allora il teorema or ora enunciato del potenziale si riduce a quello enunciato nel cap. ...
Leggi Tutto
Meteorologia
GGiorgio Fea e Maurizio Fea
di Giorgio Fea e Maurizio Fea
Meteorologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Nubi e idrometeore. a) Il vapor d'acqua nell'atmosfera. b) I nuclei di condensazione. [...] , enunciò la forma generale del teorema della circolazione, sintesi dell'idrodinamica di caduta dell'ordine di alcuni m/s e con limite superiore di circa 8-9 m/s, al di sopra li rinvia a terra alla stazione centrale, fungendo perciò da ‛collettore' ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meccanica
Gianni Micheli
Meccanica
L’origine della meccanica antica è tradizionalmente associata al nome di Archita di Taranto. Diogene Laerzio afferma infatti che Archita fu il [...] Libro VIII, per via di alcuni teoremi e dei passi della Meccanica di differenziano per il fatto che la molla non è nelle parti centrali dell’arco ma è data da un fascio di corde in ambiti separati oltre un certo limite, e quindi in modo avulso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] :
che concorda con l'equazione [1] di London nel limite macroscopico, in cui i gradienti di Ψ possono essere trascurati Peierls (elevata recentemente al rango di 'teorema di Mermin-Wagner') sottolineava che una un ruolo centrale nelle scoperte ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] da una hamiltoniana e soddisfano il teorema di Liouville, cioè conservano il volume porta il fascio nella zona centrale dell'anello, dove incontrerà l teoria delle interazioni forti nell'estremo limite delle alte energie e delle alte temperature ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] cioè composto da molti elementi (una centrale nucleare è un sistema complesso, in u).
Il numero di stati di equilibrio tende a infinito nel limite in cui N → ∞. Infatti il numero di stati con maniera tassonomica. Esiste un teorema che afferma che a ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia stellare
Michael Hoskin
L'astronomia stellare
Alla fine del XVII sec. l'astronomia 'stellare', cioè lo studio delle stelle come corpi individuali nello spazio, [...] fino a tempi recenti, di un teorema per un'edizione dei Principia che non cui il disco appiattito dovesse avere una zona centrale vuota; secondo Kant, si poteva sostenere , non si poteva imporre alcun limite alle sue dimensioni. Tra le nebulose ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] all'azione reciproca di forze centrali agenti tra sostanze ponderabili e in questione fosse ben oltre il limite dell'umana accessibilità. Con un semplice ϱdσ=ϱ′dσ′. Dato che, per il teorema di Liouville (che Boltzmann riscoprì in questa circostanza ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...