L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] svolse, con lo sviluppo delcalcolo infinitesimale, una funzione Lagrange ne dedusse il teorema dell'invarianza del moto del baricentro, la conservazione vi può essere alcun nuovo principio fondamentale nella teoria del moto e dell'equilibrio, che non ...
Leggi Tutto
equazione
equazióne [Der. del lat. aequatio -onis "uguaglianza, uguagliamento", da aequare "uguagliare"] [LSF] Uguaglianza tra due espressioni (il primo e il secondo membro dell'e.) contenenti una o [...] campo dei numeri complessi vale il teoremafondamentale dell'algebra: ogni e. algebrica e. sarà una soluzione comune a tutte le e. del sistema; ecc. ◆ [ALG] E. algebrica omogenea ordinarie e alle derivate parziali: v. calcolo numerico: I 409 d, 411 a. ...
Leggi Tutto
limite
lìmite [Der del lat. limes -mitis] [LSF] Confine, termine, elemento di separazione; si specializza, in senso astratto, come il confine ideale al di sopra o al di sotto del quale si verifica un [...] ANM] Nozione, di importanza fondamentale, sorta dall'esigenza di Newton e G.W. Leibniz, ideatori delcalcolo infinitesimale, e successiv. sistemata in forma . ◆ [PRB] L. centrale: v. LIMITE CENTRALE, TEOREMADEL. ◆ [MCS] L. cinetico e di campo medio: ...
Leggi Tutto
geometria
geometrìa [Der. del gr. gÝeometría, comp. di G✄è "Terra" e -metría "misurazione della Terra" (intesa soprattutto come porzioni di superficie terrestre), e dunque propr. "agrimensura", come [...] delcalcolo differenziale, del quale essa utilizza i metodi, e quantunque siano da segnalare risultati di rilievo nel sec. 18o (si ricordi, per es., il teorema , con l'introduzione di alcuni concetti fondamentali e con l'uso sistematico di nuovi ...
Leggi Tutto
flusso
flusso [Lo stesso etimo di flussione] [MCF] (a) Scorrimento di un fluido, cioè sinon. di corrente (fluida, di cariche elettriche, ecc.), o di energia elettromagnetica (in partic. luminosa, radio, [...] il m3/s. È il signif. fondamentaledel termine, da cui, per analogia, , la differenza fra il f. calcolato per la superficie chiusa che approssima del campo: v. campi, teoria classica dei: I 472 f. ◆ [ALG] Teoremadel f. di Gauss: lo stesso che teorema ...
Leggi Tutto
algebra
àlgebra [Lat. algebra, der. dell'arabo al-giabr propr. "restaurazione", e quindi "riduzione" (dapprima nel signif. medico-chirurgico, e poi in quello matematico), che compare la prima volta in [...] correntemente un'a. classica, che studia le operazioni proprie delcalcolo letterale e in partic. la teoria delle equazioni o v. algebre di operatori: I 94 d. ◆ [ALG] Teoremafondamentale dell'a.: afferma che un'equazione algebrica di grado n a ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Fisico, astronomo e matematico olandese (L'Aia 1629 - ivi 1695). Membro della Royal Society di Londra (1663) e dell'Académie des sciences di Parigi (1666), è tra i fondatori della meccanica e [...] , il teorema delle forze vive, ad approfondire lo studio del moto circolare, a dare i teoremifondamentali sulla forza furono caratterizzati dal suo interesse per i risultati delcalcolo differenziale, le cui regole erano state pubblicate da ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Geometria superiore
David E. Rowe
Geometria superiore
Per gran parte del XIX sec., i matematici non ebbero un'idea ben definita del campo di ricerca che è possibile chiamare [...] il primo a formulare il principio fondamentale dell'ottica geometrica, noto come teorema di Malus-Dupin, secondo il quale maggiore rigore nelle tecniche enumerative, in particolare in quelle delcalcolo di Schubert. David Hilbert (1862-1943) non fece ...
Leggi Tutto
MAGGI, Gian Antonio
Adriano Paolo Morando
Nacque a Milano il 19 febbr. 1856, dal nobile Pietro Giuseppe - noto orientalista, membro dell'Istituto lombardo di scienze e lettere - e da Clara Anelli. Si [...] sintetica e personale che dai fondamenti delcalcolo vettoriale giunge alla relatività einsteiniana. Il M. arricchì di risultati fondamentali anche la teoria della propagazione ondosa. Una memoria del 1887 Sulla propagazione libera e perturbata ...
Leggi Tutto
Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica e statica, che studiano, rispettivamente, il moto prescindendo dalle sue cause, il moto [...] calcolato per primo queste irregolarità dei moti planetari. Alla fine del 18° sec. e al principio del 19° sec. la fondamentale P e t, varia al variare di n a norma del cosiddetto teoremadel tetraedro di Cauchy. Precisamente, se si sceglie una terna ...
Leggi Tutto
geometria
geometrìa s. f. [dal lat. geometrĭa, gr. γεωμετρία, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e -μετρία «misurazione» (v. -metria)]. – 1. In senso ampio e generico, lo studio dello spazio e delle figure spaziali, originariamente sviluppatosi...
derivazione1
derivazióne1 s. f. [dal lat. derivatio -onis, der. di derivare «derivare1»]. – 1. L’atto, l’operazione, il fatto di derivare o di essere derivato, e il modo o il processo attraverso cui si deriva (nel sign. trans. e intr. di derivare1):...