RELATIVITÀ, Teoria della
Guido CASTELNUOVO
Lucio GIALANELLA
È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) sia [...] lineare e l'espressione scritta rappresenta una generalizzazione del teoremadi Pitagora, al quale essa si riduce se la superficie St. John all'osservatorio di Mount Wilson non sembravano confermare l'effetto Einstein, quelle di L. Grebe e Bachem ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] si ricade nel valore dato dalla teoria cinetica. Il teoremadi equipartizione, nel caso dei moti periodici, ci si presenta interessanti la costituzione atomica, e col mezzo di essa J. J. Thomson ed H. A. Wilson riuscirono, come è noto, a determinare ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] avvenga sul piano tangente alla sfera, avremo per il teoremadi Pitagora:
dove μ indica il moto proprio totale dell Pease, che il 13 dicembre 1920 misurò, a Monte Wilson, il diametro di Betelgeuse; fu questo il primo diametro ottenuto con l' ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] di fase di Dirac; a volte ci si riferisce a questo fattore, nel suddetto contesto, come al laccio diWilson. La dipendenza di o meno nelle condizioni di validità di questo teorema.
Un'altra profonda estensione del teoremadi Kolmogorov è dovuta a J ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Franco Magri
Dmitrij Anosov
Il concetto di sistema è presente nel dibattito scientifico degli ultimi decenni nelle più diverse discipline: dall'idea di sistema fisico a quella di ecosistema, [...] e cioè (teoremadi Noether):
formula [
1]
Per arrivare al teoremadi Liouville bisogna fare l'ulteriore ipotesi che il gruppo di simmetria sia periodica, proprio ciò che accade nel lavoro diWilson); è comunque un risultato importante in quanto ...
Leggi Tutto
RADIAZIONE
Bruno ROSSI
Giovanni junior GENTILE
. Si conoscono in natura molti tipi di radiazioni. Prima di tutto la luce; poi le radiazioni calorifiche, che un corpo emette cedendo calore a un ambiente [...] delle leggi integrali del campo macroscopico (teoremadi Gauss sul flusso elettrico, leggi di Neumann e di Ampère), con una leggiera modifica, però di grande importanza, per comprendere anche il caso di correnti non stazionarie (per questo e ...
Leggi Tutto
Introduzione, alcuni esempi classici. - Le "teorie di campo" si occupano di quei sistemi fisici il cui stato sia descritto assegnando il valore di una o più grandezze, dette "campi", in ciascun punto dello [...] La classe di teorie per le quali si dispone di tali teoremidi esistenza, sebbene più vasta di quella delle , da pubblicare in Physics Reports. Per il gruppo di rinormalizzazione: K. G. Wilson, J. Kogut, The renormalization Group and the expansion ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA
Mario Rosati
(XVI, p. 623; App. III, I, p. 724; IV, II, p. 39)
Le ricerche nel campo delle discipline geometriche ricoprono, com'è ormai noto da tempo, un'area sempre più ampia e differenziata [...] che fare con curve, superficie, .....).
Un celebre teoremadi H. Hironaka del 1964 assicura che ogni varietà 17 (1987), pp. 211-73; P. M. H. Wilson, Towards birational classification of algebraic varieties, in Bulletin of London Mathematical ...
Leggi Tutto
NUMERI, Teoria dei
Enrico Bombieri
Gli sviluppi recenti della t. dei n. (v. aritmetica: Aritmetica inferiore o teoria dei numeri, IV, p. 370) hanno condotto alla soluzione di problemi fondamentali e [...] a, q) = 1. Per q fissato e x grande, si ha il teoremadi De La Vallée-Poussin che afferma π(x; q, a) ≈ [1/ϕ di soluzioni dell'equazione di Goldbach sia
è la costante di Shah e Wilson. Il risultato più forte ottenuto nella direzione della congettura di ...
Leggi Tutto
UNIVERSO
Rodolfo MONDOLFO
Emilio BIANCHI
Gino CECCHINI
Livio GRATTON
. Con questo nome s'intende l'insieme, la totalità delle cose esistenti, ossia tutto ciò che viene o verrà comunque rivelato alla [...] simmetria e quindi un diverso schiacciamento. Da teoremi generali di meccanica statistica (e precisamente dal teorema del viriale di R. Clausius) risulta che quanto maggiore è la velocità di rotazione di un sottosistema, tanto più piccola deve essere ...
Leggi Tutto