I nomi d’azione (➔ nomi) sono nomi designanti processi: costruzione («l’azione di, il fatto di costruire»), risanamento («l’azione di, il fatto di risanare»), partenza («l’azione di, il fatto di partire») [...] caso designano oggetti (1) piuttosto che processi (2):
(1) la dimostrazione del teoremadiPitagora si trova alla pagina 5 del libro di geometria
(2) la dimostrazione di affetto di Maria per Pietro mi ha commossa profondamente
In qualche caso i nomi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Euclide e la comunita alessandrina
Luca Simeoni
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con Euclide, la geometria trova la sua organizzazione definitiva secondo il metodo [...] parallele e su quella che per noi è l’equivalenza dei poligoni, per concludersi con il teoremadiPitagora. Il II libro tratta la quadratura di un poligono qualunque, ossia la nostra algebra geometrica. Il libro III è incentrato sulle proprietà del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La geometria dei problemi
Luca Simeoni
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel V secolo a.C., la geometria si afferma sulle altre matematiche per la sua capacità [...] a un semicerchio ABC, circoscritto al triangolo isoscele ACB.
Sull’ipotenusa di questo traccia un segmento di cerchio simile a quelli tagliati fuori dai cateti. Per il teoremadiPitagora applicato ai segmenti circolari, si ha che il segmento sull ...
Leggi Tutto
La nascita delle strutture
Angelo Guerraggio
La nascita delle strutture
Per «struttura» s’intende l’impalcatura relazionale su cui si basa ogni discorso matematico, ossia lo scheletro costituito dalle [...] dalla lunghezza del segmento P1P2 ovvero, grazie al teoremadiPitagora, da
Si ragiona in modo analogo nello spazio la cosiddetta disuguaglianza triangolare (in un triangolo, la misura di un lato è sempre minore della somma delle misure degli altri ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Babilonia e l'eredita sumerica
Nicla De Zorzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
[1]
Le necessità organizzative di un sistema amministrativo [...] tavolette matematiche giunte fino a noi ha dimostrato l’elevato livello di competenza raggiunto da questi scribi, consapevoli, ad esempio, del teoremadiPitagora (in ogni triangolo rettangolo, l’area del quadrato costruito sull’ipotenusa ...
Leggi Tutto
continuo e discreto
Paolo Zellini
Un enigma che la matematica ha sempre cercato di risolvere
Sono molte le domande che ci spingono a cercare una definizione del continuo. Lo spazio è composto di punti? [...] tra 0 e 1 si può collocare la frazione 1/2. Da un punto di vista matematico si può andare avanti e collocare, a metà tra 0 e 1 o un metro) la sua diagonale, per il teoremadiPitagora, misura
Già gli antichi matematici greci sapevano che questo ...
Leggi Tutto
funzione goniometrica
funzione goniometrica locuzione che indica una classe di funzioni reali di variabile reale, dette anche funzioni circolari o funzioni trigonometriche, il cui argomento può essere [...] e del seno dello stesso angolo, cioè:
Oltre alla identità fondamentale della trigonometria, che riformula il teoremadiPitagora nel contesto goniometrico (sin2(x) + cos2(x) = 1), vi sono numerose altre formule trigonometriche, cioè relazioni ...
Leggi Tutto
Assiri e Babilonesi
Pietro Mander
La nascita delle prime città e della scrittura
L'antica Mesopotamia, la regione estesa tra Tigri ed Eufrate che corrisponde pressappoco all'odierno Iraq, è considerata [...] .
Anche nelle scienze furono compiute scoperte importanti. Nella geometria furono poste, tra l'altro, le basi per arrivare al teoremadiPitagora. La divisione del cerchio in 360° (questo numero fu scelto perché prossimo a quello dei giorni dell'anno ...
Leggi Tutto
trigonometria
trigonometria branca della matematica che studia le relazioni tra misure lineari e misure angolari; essa studia quindi le → funzioni goniometriche (dette anche funzioni circolari) e, tramite [...] egizi, che certamente conoscevano, in alcuni casi particolari, le relazioni tra i lati di un triangolo rettangolo, poi generalizzate nel teoremadiPitagora, e ai babilonesi. Tali conoscenze trassero origine dallo studio dei fenomeni astronomici sia ...
Leggi Tutto
triangolo
triangolo poligono individuato da tre punti non allineati: ha quindi tre lati e tre vertici.
Rispetto ai lati, un triangolo può essere classificato come: equilatero, se ha tre lati congruenti, [...] altezze.
In particolare, per i triangoli rettangoli sono fondamentali il teoremadi → Pitagora e i due teoremidi → Euclide.
Un problema classico relativo ai triangoli è quello di determinare tutti i suoi elementi, noti che ne siano alcuni. Per ...
Leggi Tutto
pitagorico
pitagòrico agg. e s. m. [dal lat. Pythagorĭcus, gr. Πυϑαγορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di Pitagora, conforme alla dottrina di Pitagora, cioè al pitagorismo (v.): filosofia, dottrina, sistema, scuola pitagorica; vitto p., vegetariano;...
teorema
teorèma s. m. [dal lat. tardo theorēma, gr. ϑεώρημα (propr. «ricerca, meditazione», der. di ϑεω-ρέω «esaminare, osservare»)] (pl. -i). – 1. Nella cultura classica e medievale, la «visione» sensibile o intellettiva e il relativo oggetto,...