GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] diHilbertdella curva dei punti doppi di un modello di grado d, con singolarità ordinarie, della superficie . Franchetta, 1949). Alla basedi questo risultato c'è un importante teorema, detto ‛teoremadi regolarità dell'aggiunto' che afferma che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] allievo Francis H. Clarke nel 1973.
Il X problema diHilbert. Il sovietico Yuri V. Matiyasevic, dell'Istituto di matematica Steklov dell'Università di Leningrado, dimostra che il X problema diHilbert non ha soluzione, ossia che non vi è un metodo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] cui base si definisce 'spazio classificante per G', da cui si ottengono per pull-back i G-fibrati principali.
Il teoremadi immersione un pilastro dell'analisi armonica, in cui si cerca di generalizzare il concetto di trasformata diHilbert. Da questi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] base agli effetti futuri delle proprie azioni.
Il primo alimento geneticamente modificato. È il pomodoro a lunga conservazione Flavr Savr, che viene approvato per la commercializzazione negli USA.
1995
L'ultimo teoremadi spazi diHilbert e di Banach. ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] classiche della geometria dello spazio diHilbert hanno eleganti interpretazioni probabilistiche mediante i processi gaussiani. A titolo di esempio - forse il più significativo - descriveremo l'interpretazione probabilistica del teorema spettrale ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] 1900, p. 295). Radicalmente diverso da quello diHilbert era il modo di intendere la natura e i contenuti del calcolo delle probabilità di Emanuel Czuber (1851-1925), professore della Technische Hochschule di Vienna. Quale esponente tra i più stimati ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
LLarry Joel Goldstein
di Larry Joel Goldstein
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) argomenti fondamentali; b) la teoria dei numeri nel XVII e XVIII secolo; c) Gauss. □ 2. Teoria algebrica [...] . Il settimo problema diHilbert era di determinare se 2√-2 è trascendente. Hilbert pensava che questo problema fosse fuori della portata della matematica del tempo e molto più difficile dell'ipotesi di Riemann e dell'ultimo teoremadi Fermat; invece ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] poi estendere la teoria al caso di una variabile complessa. Dimostra la convergenza della serie geometrica a termini immaginari
per valori reali di z tali che ∣z∣⟨1; quindi afferma, sulla basedi un teorema che successivamente si dimostrerà dover ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] pervenuto Lagrange, è noto appunto come teoremadi Lagrange. Jordan conclude il suo Commentaire della teoria delle forme canoniche di Jordan. Era ben noto che, cambiando la basedi uno spazio vettoriale V, la matrice A di una trasformazione lineare di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] di intersezione delle due curve soddisfa infatti un'equazione di grado mn e il teoremadi Bézout è pertanto conseguenza del teorema fondamentale dell'algebra. Naturalmente tale teorema tale superficie e nel 1901 Hilbert mostrò che non poteva essere ...
Leggi Tutto