STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] serie lineare di soluzioni, di soluzioni limiti, unite, di biforcazione, e la risultato corrisponde al teoremadel Ljapunov per i sistemi x0, z0 sono le coordinate di O rispetto agli assi centrali x, z (passanti dunque per il baricentro G della ...
Leggi Tutto
SFERA
Attilio Frajese
(gr. σϕαῖρα; lat. sphaera; fr. sphère; sp. esfera; ted. Kugel; ingl. sphere). -1. È la figura solida racchiusa da una superficie curva, detta superficie sferica, luogo dei punti [...] poligono sferico) ha un limite superiore che non può teoremi di geometria sulla sfera che trovano rispondenza nella geometria piana, basti enunciare il seguente teoremadel (Anversa 1613). Si tratta della proiezione centrale, il cui centro (polo) è ...
Leggi Tutto
PENDOLO
Pietro BURGATTI
. Si chiama pendolo ogni corpo solido, il quale, sotto l'azione della gravità, oscilli intorno a un asse fisso orizzontale.
Galileo per primo ne intuì tutta l'importanza scientifica [...] centrale d'inerzia del corpo, e ammesso, in base all'esperienza, che la coppia reagente alla torsione sia proporzionale direttamente alla quarta potenza del raggio r del filo e inversamente alla sua lunghezza l, si è condotti, applicando il teorema ...
Leggi Tutto
Introduzione, alcuni esempi classici. - Le "teorie di campo" si occupano di quei sistemi fisici il cui stato sia descritto assegnando il valore di una o più grandezze, dette "campi", in ciascun punto dello [...] di Feynman) in cui non si fa uso dellimite lineare della teoria.
Trasformazione di una teoria di le quali si dispone di tali teoremi di esistenza, sebbene più vasta di Il concetto di simmettria è di centrale importanza nelle applicazioni della t. ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022; III, 1, p. 716)
Enrico Gandini
Egidio Bottini
Arturo Falaschi-Vittorio Sgaramella
I più importanti progressi della g. nell'ultimo decennio si riferiscono [...] 40 cromosomi del topo e pochi (al limite anche uno il 1920 e il 1940. Questi autori si basarono sul teorema formulato, indipendentemente, da G. H. Hardy e W. notevoli ma il problema di fondo è d'interesse centrale e di grande attualità per la g. di ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, 11, p. 681; III, 11, p. 597)
Carlo Cattaneo
La fisica classica era dominata dalla nozione di tempo assoluto, al quale tutti i fenomeni s'intendevano subordinati. [...] del tensore gik spaziale, temporale, gravitazionale, altrettante facce di un'unica realtà assoluta.
Nel caso limite (F. Pirani). Un suggestivo teorema di R. K. Sachs campo gravitazionale generato da un corpo fisso centrale (XXIX, p. 21). A questa ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] a p. Si dice che A è ‛chiuso' se ogni punto limite dei punti di A sta in A. Si dimostra facilmente che A è ed elegante.
La dimostrazione delteoremadel prodotto semidiretto e le , C) per i suoi due elementi centrali ed è pertanto un gruppo di Lie ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] compiuta entro venti anni.
Nei misti l'abbattimento dellimite dei 2 minuti sui 200 m fu realizzato dall quelle dell'America Centrale e Meridionale ‒ che prevede il limite dei vent' far comprendere l'importanza delteorema di Daniele Bernoulli (1700 ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] quadrati costruiti su di essi (per il teorema di Pitagora), sarebbe m2 : n2 = 2 che svolgeva un ruolo centrale nel metodo di Cartesio. convergenza senza dover già ipotizzare l’esistenza dellimite) ricorrendo alla nozione di equivalenza tra ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] ristretta di frequenze, e ciò limita la quantità di dati che possono 4 kHz, e pertanto, in base al teoremadel campionamento, la frequenza con la quale debbono le connessioni incrociate) sono l'elemento centrale in qualsiasi rete di questo tipo, il ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...