La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. L'astronomia nell'Islam occidentale
Julio Samsó
Juan Vernet Ginés
L'astronomia nell'Islam occidentale
L'Andalus e il Maghreb
di [...] argomento da Ṯābit ibn Qurra (m. 901), il cui scritto sul teorema di Menelao (al-šakl al-qaṭṭā῾) era noto a Maslama.
L' sostituì delle tavole. È questo il caso della tavola deiseni, che è decisamente diversa dalla tavola originale di al-Ḫwārizmī ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Le critiche a Tolomeo
George A. Saliba
Le critiche a Tolomeo
La tradizione astronomica greca che fu assorbita in quella araba provocò, [...] 5r). Egli dava poi un teorema del seno sferico equivalente a quello di Menelao e vi aggiungeva un'altra raffigurazione che impiegava la funzione della tangente anziché il seno. Inoltre, egli elaborò le tavole deiseni e delle tangenti per offrire un ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
Gerhard Endress
Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
La cultura urbana dell'Islam è erede della [...] delle secanti' (detta anche 'regola delle sei grandezze'), fondamento dei calcoli sui triangoli sferici prima della scoperta del teorema sferico deiseni da parte dei matematici arabi. Determinanti nell'ambito della trigonometria sferica sono state ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La trasmissione dell'astronomia araba nel mondo bizantino
Efthymios Nicolaïdis
La trasmissione dell'astronomia araba nel mondo bizantino
Il [...] diverse dalle corde di Tolomeo (la 'colonna deiseni', eutheĩa orthḗ, nella tavola della latitudine lunare Taḏkira di al-Ṭūsī, di cui una (f. 116) illustra il suo famoso teorema. Le altre (ff. 115-121) illustrano il Sole e la Luna vicino ai nodi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La nascita della trigonometria
Paolo Del Santo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella prima metà del IV secolo a.C. Eudosso di Cnido [...] , punto medio della corda AB. Poiché, per un ben noto teorema della geometria elementare, il raggio passante per il punto medio di utilizzata da Tolomeo nell’Almagesto, è equivalente alla tavola deiseni nell’intervallo tra 0° e 90° calcolata per ...
Leggi Tutto
fisica
L’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti elettriche e determina, attraverso i magneti, azioni meccaniche [...] dovuta al campo; come si riconosce (teorema di Larmor), insorge un moto di precessione si hanno le seguenti relazioni: Z=F∙senI; H=F∙cosI. La componente orizzontale può stesso senso di questo. Le misure dei campi magnetici di Urano e di Nettuno ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] d'Ipparco e di Tolomeo, quello delle loro metà (i seni).
9. Gli Arabi. - Le principali circostanze esterne che un primo caso di questo teorema (in rapporto ai diagrammi) appaia già negli studî di Galileo sul moto dei proiettili. Altri casi particolari ...
Leggi Tutto
. Nell'uso comune della parola, "curva" significa linea non retta e non composta di linee rette. Già Parmenide d'Elea, secondo Proclo nel Commento all'Euclide, distingueva le linee in rette, curve e miste. [...] del problema si può esprimere con una serie progrediente per seni e coseni di archi multipli. Ma questa deduzione veniva o curva, e si dicono di prima specie. Per il teorema d'Abel le somme dei valori degli integrali di prima specie nei gruppi d'una ...
Leggi Tutto
SERIE (XXXI, p. 435; App. III, 11, p. 699)
Tullio Viola
1. Serie numeriche. - Sia
una serie a termini reali e positivi, le cui successive somme parziali indichiamo con
Ai criteri di convergenza e divergenza [...] scriversi:
Lo sviluppo di Bessel procede dunque coi soli senidei multipli di t. I suoi coefficienti si esprimono, in tale sviluppo, si deve avvertire che la maggior parte deiteoremi classici del calcolo differenziale non possono essere estesi all' ...
Leggi Tutto
Si dice cerchio o circolo (circulus; κύκλος) la superficie piana racchiusa da una curva luogo dei punti equidistanti da un punto interno detto centro: codesta curva prende anche lo stesso nome di cerchio, [...] teorema: due cerchi, in un piano, hanno due punti d'intersezione se la distanza dei centri è minore della somma e maggiore della differenza dei tardi gl'Indiani e gli Arabi sostituirono tavole di "seni", o corde degli archi doppî). A tale proposito ...
Leggi Tutto
teorema
teorèma s. m. [dal lat. tardo theorēma, gr. ϑεώρημα (propr. «ricerca, meditazione», der. di ϑεω-ρέω «esaminare, osservare»)] (pl. -i). – 1. Nella cultura classica e medievale, la «visione» sensibile o intellettiva e il relativo oggetto,...