Numeri, teoria dei
LLarry Joel Goldstein
di Larry Joel Goldstein
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) argomenti fondamentali; b) la teoria dei numeri nel XVII e XVIII secolo; c) Gauss. □ 2. Teoria algebrica [...] . Per es., sia p un primo, a un intero non divisibile per p. Allora il piccolo teoremadi Fermat asserisce che:
ap-1≡1 (mod p);
il teoremadiWilson asserisce che:
1•2•3 ... (p−1)≡−1(mod p).
Le congruenze sono d'importanza centrale nella teoria ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria dei numeri
Günther Frei
La teoria dei numeri
La teoria dei numeri (o aritmetica) tratta delle proprietà dei numeri. Lungo tutta la sua storia, un tema dominante [...] 1 (mod m).
Il primo a dimostrare il teoremadiWilson fu comunque Lagrange nel 1771, che lo dedusse dal teoremadi Fermat. Lagrange dimostrò inoltre l'inverso del teoremadiWilson, anch'esso già noto a Leibniz, cioè (teorema 2.5): se m è un numero ...
Leggi Tutto
Termine con cui è anche chiamata l'algebra combinatoria, disciplina che studia, piuttosto che le strutture algebriche classiche (gruppo, anello, corpo, ecc.), le strutture algebriche di tipo più semplice, [...] di Dijen Ray-Chaudhuri e Richard Wilson pubblicata nel 1971.
Un altro esempio della confusione sulla natura e la destinazione dei risultati di dell’uomo!
In seguito si assisterà a teoremidi combinatoria stabiliti mediante calcoli al computer ancora ...
Leggi Tutto
Uno dei rami fondamentali delle scienze matematiche: in senso lato l’a. studia le operazioni, definite in un insieme, che godono di proprietà analoghe a quelle delle ordinarie operazioni dell’aritmetica. [...] grande teoremadi Fermat (➔). In campo moderno, un settore di ricerca che di Lie: oltre alla classificazione di a. di Lie ristrette, dovuta a R. Block e R. Wilson, si è affrontato lo studio di a. di Lie infinito-dimensionali, inizialmente da parte di ...
Leggi Tutto
Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti [...] e sufficienti affinché un numero n sia primo: deve risultare a tale scopo (n–1)!≡−1 o anche (n−2)!≡1 (teoremidiWilson e di Leibniz rispettivamente; entrambe le congruenze hanno modulo n); il loro interesse è però più che altro limitato a questioni ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] In un c. irrotazionale, per il teoremadi Stokes, si annulla la circuitazione di v relativa a una qualsiasi linea chiusa A. Penzias e R. W. Wilson (➔ cosmologia, big-bang).
Informatica
Parte di una istruzione o di una struttura dati, in cui può ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Franco Magri
Dmitrij Anosov
Il concetto di sistema è presente nel dibattito scientifico degli ultimi decenni nelle più diverse discipline: dall'idea di sistema fisico a quella di ecosistema, [...] e cioè (teoremadi Noether):
formula [
1]
Per arrivare al teoremadi Liouville bisogna fare l'ulteriore ipotesi che il gruppo di simmetria sia periodica, proprio ciò che accade nel lavoro diWilson); è comunque un risultato importante in quanto ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA
Mario Rosati
(XVI, p. 623; App. III, I, p. 724; IV, II, p. 39)
Le ricerche nel campo delle discipline geometriche ricoprono, com'è ormai noto da tempo, un'area sempre più ampia e differenziata [...] che fare con curve, superficie, .....).
Un celebre teoremadi H. Hironaka del 1964 assicura che ogni varietà 17 (1987), pp. 211-73; P. M. H. Wilson, Towards birational classification of algebraic varieties, in Bulletin of London Mathematical ...
Leggi Tutto
NUMERI, Teoria dei
Enrico Bombieri
Gli sviluppi recenti della t. dei n. (v. aritmetica: Aritmetica inferiore o teoria dei numeri, IV, p. 370) hanno condotto alla soluzione di problemi fondamentali e [...] a, q) = 1. Per q fissato e x grande, si ha il teoremadi De La Vallée-Poussin che afferma π(x; q, a) ≈ [1/ϕ di soluzioni dell'equazione di Goldbach sia
è la costante di Shah e Wilson. Il risultato più forte ottenuto nella direzione della congettura di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] il numero di gradi di libertà è maggiore questa limitazione sulle orbite non sussiste.
Una generalizzazione del teoremadi Poincaré-Siegel anno, in seguito all'assunzione da parte di Richard Wilson, professore nella Harvard University, della direzione ...
Leggi Tutto