Nepero, teoremadiNepero, teoremadi o teorema delle tangenti, in trigonometria, stabilisce che in un triangolo qualsiasi la somma di due lati sta alla loro differenza come la tangente della semisomma [...] angoli opposti a tali lati sta alla tangente della loro semidifferenza. In formule, se è dato un triangolo di lati a, b e c e se α, β e γ sono nell’ordine gli angoli opposti a tali lati, allora il teorema è enunciato mediante la seguente equazione: ...
Leggi Tutto
triangolo, risoluzione di un
triangolo, risoluzione di un determinazione di tutti e sei gli elementi fondamentali (lati e angoli) di un triangolo, a partire dalla conoscenza di alcuni di essi: un triangolo [...] π, si utilizzano i seguenti teoremi:
• teorema dei seni:
• teoremi del coseno o di Carnot:
• teoremadiNepero
e analoghe relativamente alle altre coppie di lati del triangolo (→ Nepero, teoremadi).
• formule di Briggs per individuare la metà ...
Leggi Tutto
Viete, teoremadi
Viète, teoremadi denominazione con cui alcuni autori sottolineano l’attribuzione a Viète del teoremadi → Nepero (o teorema delle tangenti): in un triangolo ABC, indicate con a, b, [...] c le lunghezze dei lati e con α, β, γ le ampiezze degli angoli a essi rispettivamente opposti, si hanno per ogni coppia di lati e angoli relazioni di questo tipo (qui considerate per i lati di lunghezze a e b): ...
Leggi Tutto
tangenti, teorema delle
tangenti, teorema delle in trigonometria, altra locuzione per il teoremadi → Nepero, che stabilisce, in un triangolo qualsiasi, una relazione tra la somma di due lati e la loro [...] differenza ...
Leggi Tutto
In senso stretto, quella parte della matematica che si propone di calcolare i valori di tutti gli elementi (lati e angoli) di un triangolo, quando siano noti tre di essi (tra cui almeno un lato); più in [...] , considerarsi un triangolo piano; risultando senb∼b, senc∼c ecc., le formule diNepero-Borda si riducono allora alle formule di Briggs della t. piana.
Teorema del coseno (o di Eulero)
Si ha
cosa=cosb cosc+senb senc cosα
e analogamente per b e ...
Leggi Tutto
FUNZIONE
Leonida TONELLI
Salvatore PINCHERLE
. Introduzione. - Una variabile numerica, che dipenda da altre variabili numeriche, si dice funzione di queste ultime. Il concetto di funzione è oggi [...] , il nome di funzione esponenziale si riserva più particolarmente a quella, che ha per base il numero e diNepero, base dei per sen x e cos x tanto la periodicità di periodo 2π, quanto i ben noti teoremidi addizione (v. circolari, funzioni).
Ma il ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] , ma non citò la Rhabdologia diNepero (Edimburgo 1617), la quale contiene già, col nome di Arithmetica localis, la stessa illustrazione. I mss. inediti di L. contengono varî tentativi di dimostrazioni diteoremidi aritmetica superiore, tra cui ...
Leggi Tutto
PASCAL, Blaise
Giovanni Vacca
Nato a Clermont (poi Clermont-Ferrand) il 19 giugno 1623, morto a Parigi il 19 agosto 1662. La famiglia Pascal, nobilitata già da parecchie generazioni, aveva dato alla [...] numeri naturali (v. bernoulli: Numeri di Bernoulli), estendendo un teoremadi Archimede sulla somma dei quadrati dei numeri . Il metodo degl'indivisibili, di cui avevano dato saggi profondi, ma particolari, Nepero nel 1614, Keplero nel 1619 ...
Leggi Tutto
LOGARITMO
Giovanni Vacca
Definizione. - 1. È questo il nome, che il barone scozzese John Napier, latinizzato in Nepero (v.), diede ai numeri da lui per primo definiti e calcolati in un'ampia tavola. [...] numero; e, ricorrendo al teorema del valore medio (v. diNepero, che anche una semplice tavola di quadrati dei numeri interi (p. es., la Tabula tetragonica di A. Magini, Venezia 1592) permette di ottenere il prodotto di due numeri per mezzo di ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] numero universale di Feigenbaum (1975), costante numerica supposta trascendentale al pari del numero π e del numero e diNepero. In vale il teoremadi ricorrenza di Poincarè, che implica una probabilità non nulla per una traiettoria di passare in ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...