BONCOMPAGNI LUDOVISI, Baldassarre
Vincenzo Cappelletti
Nacque a Roma il 10 maggio 1821, secondogenito di don Luigi, principe di Piombino, e di Maria Maddalena Odescalchi. Tra gli studiosi che ebbero [...] p. 3).
Gherardo cremonese era noto come il traduttore dell'Almagesto diTolomeo. Il B. si trovava innanzi a un compito biografico oltre che alla soluzione di problemi geometrici. Vi si trovano, tra l'altro, una dimostrazione del teoremadi Pitagora ...
Leggi Tutto
COMMANDINO, Federico
Concetta Bianca
Nacque ad Urbino nel 1509 da Battista e Laura Bonaventura.
La sua famiglia, di nobile origine, aveva sempre mantenuto stretti legami con i duchi di Montefeltro: [...] a proposito del teorema del piano inclinato, mentre egli si dichiara seguace della tradizione di Pappo. A di Moerbeke del De iis quae in aqua vehuntur di Archimede, tanto che gli regala una copia di quest'opera insieme con il De analemmate diTolomeo ...
Leggi Tutto