• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6377 risultati
Tutti i risultati [6377]
Biografie [2911]
Religioni [2368]
Storia [547]
Letteratura [452]
Filosofia [373]
Storia delle religioni [267]
Diritto [299]
Diritto civile [208]
Arti visive [170]
Temi generali [147]

Cantalamessa, Raniero

Enciclopedia on line

Ecclesiastico italiano  (n. Colli del Tronto, Ascoli Piceno, 1934). Ordinato sacerdote nel 1958, ha conseguito una laurea in Teologia a Friburgo in Svizzera e in Lettere classiche all’Università Cattolica [...] delle origini cristiane e direttore del Dipartimento di scienze religiose dell’Università del Sacro Cuore di Milano, dal 1975 al 1981 ha fatto parte della Commissione teologica internazionale. Nel 2020 è stato ordinato cardinale da papa Francesco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLI DEL TRONTO – CARDINALE – TEOLOGIA – SVIZZERA

Cabrera Herrera, Gerardo

Enciclopedia on line

Cabrera Herrera, Gerardo. - Ecclesiastico ecuadoriano (n. Azogues 1955). Ordinato sacerdote nel 1983, dopo gli studi in Filosofia e Teologia effettuati presso la Pontificia Università Cattolica dell’Ecuador, [...] ha conseguito il Dottorato in Filosofia presso l’Antonianum di Roma. Nominato arcivescovo di Cuenca nel 2009 e di Guayaquil nel 2015, è stato vicepresidente della Conferenza episcopale ecuadoriana dal ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – GUAYAQUIL – CARDINALE – TEOLOGIA

Villalba, Luis Héctor

Enciclopedia on line

Villalba, Luis Héctor. - Ecclesiastico argentino (n. Buenos Aires 1934). Ordinato sacerdote nel 1960, ha ottenuto la licenza in teologia e storia della Chiesa presso la Pontificia università Gregoriana. [...] Nominato vescovo di Ofena nel 1984, di San Martín nel 1991 e arcivescovo di Tucumán nel 1999, emerito dal 2011, nel 2015 è stato creato cardinale da Papa Francesco. Dal 2006 al 2010 è stato vicepresidente ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – PAPA FRANCESCO – BUENOS AIRES – ARCIVESCOVO – ARGENTINA

Goh, William Seng Chye

Enciclopedia on line

Goh, William Seng Chye. - Ecclesiastico singaporiano (n. Singapore 1957). Ordinato sacerdote nel 1985, ha conseguito la licenza in teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana. Nominato [...] arcivescovo di Singapore nel 2013, dal 2017 è Segretario generale della Conferenza dei vescovi cattolici di Malesia, Singapore e Brunei. Membro del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, nel 2022 ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – VESCOVI CATTOLICI – PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – SINGAPORE

Gerardo del Monte

Enciclopedia on line

Filosofo (Heerenberg 1400 circa - Colonia 1480); studiò all'univ. di Colonia, dove fu poi professore di filosofia e teologia e infine rettore. Discepolo di Enrico di Gorkum, intervenne nelle polemiche [...] tra albertisti e tomisti, sostenendo il pieno accordo tra la filosofia di Alberto Magno e quella di s. Tommaso in polemica con Eimerico da Campo (v.); a una risposta di questo, replicò con l'Apologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBERTO MAGNO – FILOSOFIA – TEOLOGIA

Engelbèrto di Admont

Enciclopedia on line

Scrittore (1250-1331), benedettino, nativo della Stiria; abate di Admont (1297-1327), è autore di numerosi trattati di teologia, filosofia, scienze naturali e politica. Tra questi, soprattutto notevoli [...] sono il De regimine principum (pubbl. 1725) e il De ortu et fine romani imperii (pubbl. 1553), in cui combatte le teorie curiali e prevede imminenti la fine del Sacro Romano Impero e la venuta dell'Anticristo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SACRO ROMANO IMPERO – ANTICRISTO – TEOLOGIA – STIRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Engelbèrto di Admont (1)
Mostra Tutti

Bustillo, François-Xavier

Enciclopedia on line

Bustillo, François-Xavier. - Ecclesiastico spagnolo naturalizzato francese (n. Pamplona 1968). Ordinato sacerdote nel 1994, si è laureato in Teologia presso l'Institute Catholique de Toulouse. Dal 2018 [...] è stato custode del convento Saint-Maximilien Kolbe a Lourdes, delegato episcopale per il santuario di Lourdes e per la protezione dei minori. Nominato vescovo di Ajaccio nel 2021, nel 2023 è stato creato ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – CARDINALE – PAMPLONA – TEOLOGIA – AJACCIO

GRAZIANO

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAZIANO Guido Bonolis . Monaco camaldolese, nato in Italia, residente nel monastero di S. Felice di Bologna, dove insegnava teologia. S'ignora l'anno della sua nascita; è probabile che egli vivesse [...] diede un ordinamento sistematico alla scienza del diritto canonico e un indirizzo giuridico allo studio dei canoni, distinguendolo dallo studio della teologia. Ciò è stato recentemente negato dal Sohm, il quale sostiene essere il Decretum un lavoro ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAZIANO (3)
Mostra Tutti

SIRI, Giuseppe

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SIRI, Giuseppe Ecclesiastico, nato il 20 maggio 1906 a Genova. Ordinato sacerdote il 22 settembre 1928, dal 1930 insegnò teologia dogmatica nel seminario di Genova, insieme interessandosi del movimento [...] . È presidente della Commissione episcopale per l'Azione Cattolica Italiana. Dal 1951 presiede le "Settimane sociali dei cattolici italiani". Tra le sue opere di teologia: La Rivelazione, 2 voll., Roma 1952 (4ª ediz.); La Chiesa, 2 voll., ivi 1950. ... Leggi Tutto
TAGS: AZIONE CATTOLICA ITALIANA – CARDINALE – TEOLOGIA – GENOVA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIRI, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

BARONE, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARONE, Francesco Francesco Traniello Nato a Torino il 16 giugno 1813, compì gli studi all'Accademia Solariana, addottorandosi in teologia nel 1835, e fu ordinato sacerdote il 2 apr. 1836; due anni [...] di precettore privato ed essere stato docente e prefetto al Regio Collegio delle provincie per gli iscritti al corso teologico, e poi anche direttore spirituale, venne nominato nel 1848 professore di storia ecclesiastica all'università di Torino. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOWIANSKI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARONE, Francesco (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 638
Vocabolario
teologìa
teologia teologìa s. f. [dal lat. theologĭa, gr. ϑεολογία, comp. di ϑεο- «teo-» e -λογία «-logia»]. – Speculazione teorica e dottrina che ha per oggetto la divinità o gli dei, la religione e i culti o i miti: l’antica t. persiana, indiana;...
teologare
teologare v. intr. [der. di teologo] (io teòlogo, tu teòloghi, ecc.; aus. avere). – Trattare di teologia, o secondo la dottrina teologica (è forma meno com. di teologizzare).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali