• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6377 risultati
Tutti i risultati [6377]
Biografie [2911]
Religioni [2368]
Storia [547]
Letteratura [452]
Filosofia [373]
Storia delle religioni [267]
Diritto [299]
Diritto civile [208]
Arti visive [170]
Temi generali [147]

Ranièro Giordani da Pisa

Enciclopedia on line

Teologo domenicano (n. Rivalto - m. Pisa 1348); seguace della filosofia tomista, è autore di un dizionario di teologia (Pantheologia), che ebbe larga fortuna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOMENICANO – FILOSOFIA – TEOLOGIA

Schürmann, Reiner

Dizionario di filosofia (2009)

Schurmann, Reiner Schürmann, Reiner Filosofo tedesco, naturalizzato statunitense (Amsterdam 1941 - New York 1993). Studiò filosofia e teologia in Francia, nel domenicano Centre d’études du Saulchoir [...] (Essonnes) dal 1962 al ’69 e nel 1970 fu ordinato sacerdote. Prof. di filosofia alla Catholic University di Washington (1971-72) e alla Duquesne University di Pittsburgh (1972-75), nel 1975, lasciato il ... Leggi Tutto

Ivory

Enciclopedia della Matematica (2013)

Ivory Ivory sir James (Dundee 1765 - Londra 1842) matematico scozzese. Uomo di vasta cultura, studiò inizialmente teologia per poi passare agli studi matematici e di filosofia presso l’Accademia di Dundee. [...] Rimase comunque principalmente un matematico autodidatta, con notevoli studi in varie aree della disciplina; in particolare in geometria, sia sintetica sia analitica. Una sua memoria sulla rettificazione ... Leggi Tutto
TAGS: MECCANICA CELESTE – ROYAL SOCIETY – EDIMBURGO – FILOSOFIA – TEOLOGIA

Alsted, Johann Heinrich

Enciclopedia on line

Alsted, Johann Heinrich Teologo protestante riformato (Ballersbach, Nassau, 1588 - Alba Iulia 1638). Professore di filosofia nell'accademia di Herborn (1610), di teologia ad Alba Iulia (1629), professò in filosofia il ramismo, [...] in teologia il predestinazionismo e millenarismo (nel suo Tractatus de mille annis apocalypticis, 1626, sostiene che il regno di Cristo avrebbe avuto inizio nel 1694). La sua concezione pedagogica influì su A. Comenius, ch'ebbe discepolo (1611-13). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MILLENARISMO – ALBA IULIA – FILOSOFIA – TEOLOGIA – COMENIUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alsted, Johann Heinrich (1)
Mostra Tutti

Rugambwa, Protase

Enciclopedia on line

Rugambwa, Protase. - Ecclesiastico tanzaniano (n. Bunena 1960). Ordinato sacerdote nel 1990, dopo gli studi in filosofia e in teologia, ha conseguito il dottorato in teologia pastorale presso la Pontificia [...] Università Lateranense a Roma. Nel 2008 è stato nominato vescovo di Kigoma, nel 2012 Segretario aggiunto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e Presidente delle Pontificie Opere Missionarie ... Leggi Tutto
TAGS: CONGREGAZIONE PER L’EVANGELIZZAZIONE DEI POPOLI – PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – CARDINALE – TEOLOGIA

Vitringa, Campegius

Enciclopedia on line

Teologo ed esegeta biblico riformato olandese (Leeuwarden 1659 - Franeker 1722); prof. di lingue orientali e poi di teologia a Franeker. Celebre il suo Commentarius in librum prophetiarum Jesaiae (1714-20), [...] di carattere filologico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEEUWARDEN – TEOLOGIA – ESEGETA

Heidegger, Johann Heinrich

Enciclopedia on line

Heidegger, Johann Heinrich Teologo svizzero (Bärentschwil, Zurigo, 1633 - Zurigo 1698). Sotto l'influenza di H. Crocius e I. Cocceius, sostenne una teologia tollerante e propensa ad accettare lo spirito della filosofia moderna; [...] respinse la condanna di Descartes e di Cocceius e avviò la teologia dell'Aufklärung. Fu uno degli autori della formula consensus Helvetici (1675) contro i teologi riformati olandesi e l'università di Saumur. Tra le sue opere: Enchiridium Biblicum ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA – SAUMUR – ZURIGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Heidegger, Johann Heinrich (1)
Mostra Tutti

Porras Cardozo, Baltazar Enrique

Enciclopedia on line

Porras Cardozo, Baltazar Enrique. - Ecclesiastico venezuelano (n. Caracas 1944). Ordinato sacerdote nel 1967, ha ottenuto la licenza in teologia presso l’università pontificia di Salamanca e conseguito [...] il dottorato in teologia pastorale. È stato docente e ha scritto libri innanzitutto sulla storia della Chiesa venezuelana. Nominato vescovo di Lamdia nel 1983, arcivescovo di Mérida nel 1991, dal 1999 al 2006 è stato presidente della Conferenza dei ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – VENEZUELA – CARDINALE – SALAMANCA

Agostino dalla Coruña

Enciclopedia on line

Agostiniano (n. La Coruña 1510 - m. 1590), per venti anni missionario (1533-53) e poi professore di teologia nel Messico, provinciale dell'ordine, vescovo di Popayán. Difese gli indigeni (1562) e scrisse [...] una Relación histórica della sua missione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGOSTINIANO – TEOLOGIA – MESSICO

Álvarez de Paz, Diego

Enciclopedia on line

Mistico (Toledo 1560 - Potos 1620); gesuita (dal 1578), fu inviato (1584) nel Perù. Scrisse un'esposizione della teologia spirituale, in tre parti (1608-1617) notevole per la netta distinzione tra meditazione [...] e contemplazione e per lo sviluppo da lui dato, primo tra i gesuiti, alla teoria della meditazione infusa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA – GESUITI – PERÙ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 638
Vocabolario
teologìa
teologia teologìa s. f. [dal lat. theologĭa, gr. ϑεολογία, comp. di ϑεο- «teo-» e -λογία «-logia»]. – Speculazione teorica e dottrina che ha per oggetto la divinità o gli dei, la religione e i culti o i miti: l’antica t. persiana, indiana;...
teologare
teologare v. intr. [der. di teologo] (io teòlogo, tu teòloghi, ecc.; aus. avere). – Trattare di teologia, o secondo la dottrina teologica (è forma meno com. di teologizzare).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali