REBORA, Clemente Luigi Antonio
Eleonora Cardinale
REBORA, Clemente Luigi Antonio. – Quinto di sette figli, nacque a Milano il 6 gennaio 1885 da Enrico, di origine ligure, direttore della ditta di trasporti [...] di una coscienza che mira al riconoscimento della verità delle cose, alla liberazione dalla corruzione del mondo.
Il libro ., vv. 255-257, p. 294). Dedito allo studio dellateologia e concentrato nella meditazione, Rebora rinunciò alla poesia con la ...
Leggi Tutto
Da patria a nazione
Alessia Ceccarelli
Il termine «patria» deriva dall’espressione latina terra patria, che in origine avrebbe designato eminentemente un vincolo giuridico-patrimoniale, ovvero la terra [...] a quel regno di Dio che solo la dottrina teologica successiva (di impronta scolastica) sarebbe tornata ad non libere). Per Mazzini, l’affermazione della patria (attraverso la nazione), cioè la sua liberazione (da poteri stranieri, dalle monarchie), ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Raffinato intellettuale e influente personalità dell’ordine domenicano, Meister Eckhart cerca [...] insieme del lavoro teologico; l’Opus Libero Spirito. Queste opere in volgare tedesco hanno spesso come temi alcune questioni al centro della produzione eckhartiana: divinizzazione dell’uomo, libertà dello spirito, preferenza di un’etica dell ...
Leggi Tutto
TAZZOLI, Enrico
Costanza Bertolotti
Maurizio Bertolotti
– Nacque a Canneto sull’Oglio, in provincia di Mantova (allora dipartimento del Mincio), il 19 aprile 1812 da Pietro e da Isabella Arrivabene.
La [...] e il 1833 compì nel seminario di Mantova gli studi di teologia; due anni dopo, il 18 aprile 1835, fu ordinato «sollevazione violenta» (p. 558) avrebbe potuto assicurare la liberazionedella fortezza.
L’amaro rincrescimento per la cattiva prova che la ...
Leggi Tutto
MINORETTI, Carlo Dalmazio
Giovanni Battista Varnier
MINORETTI, Carlo Dalmazio. – Nacque il 17 settembre 1861 a Cogliate San Dalmazio in provincia e archidiocesi di Milano, settimo di undici figli, [...] più attivi della futura classe dirigente democristiana, che contribuì alla lotta di liberazione e alla Balestreri,Genova 1982, pp.229-310; Id., Uno dei centri della riflessione teologica e della spiritualità tra le due guerre. Genova tra il 1920 e il ...
Leggi Tutto
TROMBETTA, Antonio (Trumbeta Antonius, Tubetta Antonius)
Michele Lodone
– Nacque nel 1436 a Padova da Pietro, di modeste condizioni sociali.
Nel testamento dettato in punto di morte ricordò la sua costante [...] della sua sostituzione – e dopo che lo stesso governo veneziano si adoperò presso il papa per favorire la sua liberazione 1076, 1080, 1254.
G. Brotto - G. Zonta, La facoltà teologicadell’Università di Padova. Parte I (secoli XIV e XV), Padova 1922, ...
Leggi Tutto
DE PONTE (Aponte, Da Ponte), Giovan Francesco
Pietro Messina
Figlio di Giovanni Antonio e di Costanza Lanario, nacque nel 1541 a Napoli o a Maiori. La famiglia, originaria della costiera amalfitana, [...] un seggio era il più alto e prestigioso apice dell'ascesa sociale e il D. la perseguì con tutte Clemente VIII, con un breve, pretese la liberazione del Preziuso e lanciò la censura contro il D., influenzata dalla teologia neoscolastica spagnola, non ...
Leggi Tutto
MAZZOCCHI, Lorenzo
Paolo Broggio
MAZZOCCHI (Mazzochi, Mazzocchio), Lorenzo. – Nacque a Castelfranco Veneto, nella Marca trevigiana, intorno al 1490 in una famiglia benestante, originaria del Padovano, [...] sulla questione della giustificazione a una congregazione di teologi, della quale il M. fece parte. Nel corso delle sei congregazioni domenicano Gregorio da Siena e il Mazzocchi. Per lui il libero arbitrio «se habet mere passive et nullo pacto active ...
Leggi Tutto
liberta
libertà
Capacità del soggetto di agire (o di non agire) senza costrizioni o impedimenti esterni, e di autodeterminarsi scegliendo autonomamente i fini e i mezzi atti a conseguirli. La l. può [...] libero in virtù della nascita (come cittadino spartano, ateniese, ecc.) o in virtù della forza del carattere e della cultura, in virtù delladella l. cristiana, che viene invece ascritto all’ambito autonomo dellateologia. La tesi della l. della ...
Leggi Tutto
TARTAGLIA, Ferdinando
(Fernando).
Anna Scattigno
– Nacque a Parma il 1° ottobre 1916 da Luigi e da Silvia Azzali. Il padre era un imprenditore nell’abbigliamento militare, la madre morì prematuramente [...] Note cfr. Milana, 2004).
A Firenze tra la Liberazione e l’immediato dopoguerra Tartaglia ebbe allievi e discepoli, per il fascino della sua cultura filosofica e teologica e il pathos della sua parola che predicava ‘novità’. Cesare Vasoli ricordava l ...
Leggi Tutto
teologia
teologìa s. f. [dal lat. theologĭa, gr. ϑεολογία, comp. di ϑεο- «teo-» e -λογία «-logia»]. – Speculazione teorica e dottrina che ha per oggetto la divinità o gli dei, la religione e i culti o i miti: l’antica t. persiana, indiana;...
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...