Cristiani in movimento
Patrizio Foresta
Cristiani in movimento: significante e significati
I movimenti sono una componente rintracciabile in tutta la storia del cristianesimo e delle Chiese cristiane; [...] gli universitari della Cattolica e sotto la guida di Giussani,Comunione e liberazione. Negli anni attento, rispetto ad altri biografi dei movimenti, agli aspetti storici e teologici complessivi A. Favale, Movimenti ecclesiali, cit. e Id., Comunità ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] di come dovesse essere intesa la via per la liberazione dalla sofferenza, tracciata nella biografia personale di Gautama p. 50). Il rigoroso principio dell'unicità di Dio che ispira tutta la visione teologicadell'Islam, inoltre, viene interpretato a ...
Leggi Tutto
teologia
teologìa s. f. [dal lat. theologĭa, gr. ϑεολογία, comp. di ϑεο- «teo-» e -λογία «-logia»]. – Speculazione teorica e dottrina che ha per oggetto la divinità o gli dei, la religione e i culti o i miti: l’antica t. persiana, indiana;...
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione di risorse anche immateriali. ◆ Lo...