Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] ". Il Liceo, sotto la direzione poco stimolante di Licone, conservava vivo il ricordo dei prestigiosi maestri del passato, come TeofrastodiEreso (371 ca.-287 ca.), successore di Aristotele, o Stratone di Lampsaco detto 'il fisico' (328-270 o ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Umanesimo e scienza antica: la riscoperta di Tolomeo geografo
Sebastiano Gentile
Petrarca geografo
Anche da parte di coloro che hanno sottovalutato l’importanza del periodo umanistico nella storia della [...] . 125 nota 22), conosciamo oggi alcuni codici greci – uno di Arato di Soli e due di Galeno, tutti poi passati ad Angelo Ambrogini detto il Poliziano –, e anche un De plantis diTeofrastodiEreso (371-287 a.C.), sempre greco, che egli avrebbe copiato ...
Leggi Tutto