Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] successo consecutivo dopo Sydney, con la promessa di eguagliare a Pechino 2008 l'ungherese Laszló Papp e i connazionali TeófiloStevenson e Félix Savón, arrivati a tre ori consecutivi. Per Cuba si è trattato dell'Olimpiade del riscatto, con il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Mosca 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXII
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 80
Numero atleti: 5179 (4064 uomini, 1115 donne)
Numero atleti italiani: 289 (242 [...] nella specialità, anzi nella somma delle cinque specialità (corsa, nuoto, equitazione, tiro e scherma).
Nel pugilato il cubano TeófiloStevenson, pur essendo in declino, vinse la sua terza medaglia d'oro battendo in finale il sovietico Pyotr Zeyev. A ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] godette di maggiori simpatie della connazionale Lyudmila Turischeva, che pure conquistò la classifica generale. Va ricordato anche TeofiloStevenson, il pugile peso massimo cubano così terrificante nei suoi colpi che il rumeno Ion Alexe, arrivato ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Montreal 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXI
Data: 17 luglio-1° agosto
Nazioni partecipanti: 92
Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne)
Numero atleti italiani: 212 [...] imposte agli atleti da medici e dirigenti della Germania Est.
Nel pugilato vinse l'oro nei pesi massimi il cubano TeófiloStevenson, già campione a Monaco. Fra i pugili vittoriosi ci furono anche i fratelli statunitensi Leon e Michael Spinks, che poi ...
Leggi Tutto