SASSONIA
A.E. Albrecht
SASSONIA (ted. Sachsen) Regione storica della Germania, la cui estensione e i cui limiti sono sensibilmente variati con il passare dei secoli e corrispondono solo in parte a quelli [...] artistica sassone fino al tardo sec. 13°, in ragione del matrimonio contratto nel 972 tra Ottone II (973-983) e Teofano (m. nel 991), nipote dell’imperatore bizantino.
All’epoca in cui fu vescovo Bernoardo (v.), Hildesheim sperimentò una singolare ...
Leggi Tutto
NICOLA, Santo
N.P. ¿evcenko
M. Falla Castelfranchi
Le notizie circa la figura storica di N. sono assai scarse e appaiono come il risultato del confluire di due distinte personalità: un vescovo di Mira [...] e soprattutto in Germania. In quest'ultima regione sembra che la sua diffusione sia in parte da imputare all'influenza di Teofano, la principessa bizantina andata sposa all'imperatore Ottone II nel 972, che dedicò a N. l'abbazia di Burtscheid, nei ...
Leggi Tutto
HILDESHEIM
U. Kuder
(Hilduinesheim nei docc. medievali)
Città della Bassa Sassonia (Germania) nel territorio di Hannover, sviluppatasi sulla sponda occidentale del fiume Innerste, a N del massiccio [...] stesso retrospettivamente si definì "aulicus scriba doctus"), e poi tra il 987 e il 993, grazie al favore dell'imperatrice Teofano (m. nel 991) e dell'arcivescovo di Magonza Villigiso (975-1011), precettore del re Ottone III, ancora in minore età ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] altro diploma (Wolfenbüttel, Niedersächsisches Staatsarch., 6 Urk.II), con la lista dei doni in occasione del matrimonio della bizantina Teofano con Ottone II (973-983), nel quale la scrittura si dispone su una finta stoffa serica purpurea a 'rotelle ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] un aspetto importante. Già con il matrimonio dell'imperatore Ottone II (973-983) con la principessa bizantina Teofano numerose suppellettili ecclesiastiche, tra cui alcuni r., giunsero in Occidente, come testimoniano oggetti conservati a Quedlinburg ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della cristianita in Occidente
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il passaggio dall’era antica [...] di Hildesheim. La predilezione imperiale per la monumentalità riceve un ulteriore sostegno da Bisanzio attraverso il matrimonio della principessa Teofano con Ottone II, nel 972. La scuola della Reichenau, con opere databili al settimo decennio del X ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] maschili e femminili vengono identificati i sovrani Ottone I e Ottone II con le rispettive consorti Adelaide e Teofano (anche la corta veste corrisponderebbe a quella indossata dai sovrani in occasione dell'incoronazione). L'articolazione complessa ...
Leggi Tutto
RITRATTO
P.C. Claussen
T. Velmans
L. Travaini
Le aspettative collegate a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, [...] , esisteva già nel sec. 10°, poiché negli affreschi della chiesa di Çavuçsin, in Cappadocia, sono rappresentati l'imperatrice Teofano, il suo sposo Niceforo Foca (963-969), Barda Foca e Leone Foca, rispettivamente padre e fratello di Niceforo, così ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] . L'iniziativa venne dagli Albanesi emigrati in America settentrionale, capitanati dall'archimandrita, poi vescovo, Fan (Teofano) Noli. Dopo lunghe trattative, Costantinopoli dovette piegarsi alle circostanze e concedere l'autonomia, che da parecchi ...
Leggi Tutto