La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] . È possibile descriverlo anche come un'alidada dotata di una grossa bussola fissata al centro dei mirini. Nel caso del teodolite, la scala graduata è fissa mentre l'indice è libero di muoversi e solidale con l'alidada; nella bussola azimutale ...
Leggi Tutto
goniometro
goniòmetro [Comp. di gonio- e -metro] [MTR] Strumento, di vario tipo, per misurare angoli. ◆ [MTR] [FSD] G. a riflessione: usato spec. per misurare angoli diedri tra le facce di un cristallo, [...] g. a un cerchio, sono in uso anche g. a due cerchi, con due cerchi graduati ortogonali fra loro, derivati dai teodoliti e perciò detti anche g. teodolitici. ◆ [MTR] [ALG] G. d'applicazione: trae la sua denomin. dal fatto che si applica materialmente ...
Leggi Tutto
topografico
topogràfico [agg. (pl.m. -ci) Der. di topografia "relativo alla topografia"] [GFS] Campo t.: v. oltre: Levata topografica. ◆ [GFS] Carta t., mappa t., pianta t.: rappresentazione piana delle [...] e, come veri e propri strumenti per misurare angoli tra visuali e distanze di punti del terreno, teodoliti, tacheometri, distanziometri elettronici: v. strumentazione topografica. ◆ [ALG] Superficie t.: una superficie che sia intersecata in un solo ...
Leggi Tutto
Questa branca della meteorologia ha ricevuto negli ultimi anni - ed in particolare dopo il 1940 - un impulso fortissimo, dovuto alle necessità sempre crescenti di individuare le condizioni metereologiche [...] del vento si determinano conoscendo quote ed angoli azimutali del pallone, allo stesso modo come nelle osservazioni mediante teodoliti.
Direzione e velocità del vento in quota si possono determinare anche con le cosiddette telesonde, impiegando il ...
Leggi Tutto
nonio
nònio [Der. del nome latinizz. del dotto port. P. Nunes: v. oltre] [MTR] Dispositivo ausiliario di una scala di misurazione graduata che serve per misurare e apprezzare frazioni delle divisioni [...] , a cerchi graduati e simili; essi sono presenti in tutti gli strumenti di precisione che misurano angoli (goniometri, teodoliti, strumenti astronomici, ecc.) e consentono a essi di raggiungere agevolmente una sensibilità di lettura di 10 secondi ...
Leggi Tutto
magnetometro a precessione nucleare
Detto anche magnetometro a protoni, rappresenta lo strumento principale della geomagnetometria terrestre, impiegato per le misurazioni del campo magnetico terrestre [...] ottenibile è dell’ordine di qualche decimo di nT, migliore per un fattore tra 2 e 5 rispetto ai teodoliti magnetici. Altri vantaggi strutturali sono la trasportabilità (piccole dimensioni e piccola massa), la possibilità di connessione con un ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] strumento è dell'ordine di qualche decimo di nT, cioè migliore per un fattore tra 2 e 5 rispetto ai teodoliti magnetici; altri vantaggi strutturali sono le piccole dimensioni e la piccola massa, che rendono lo strumento trasportabile, la facilità ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Myles W. Jackson
I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Fino all'inizio del XIX sec., gli esperimenti di fisica erano effettuati in [...] imponenti biblioteche che includevano testi di ottica fisica e ricche collezioni di strumenti fisici comprendenti telescopi stellari, teodoliti e sestanti. Infine, l'ampio spazio del monastero consentì a Fraunhofer di ideare un esperimento in cui ...
Leggi Tutto
teodolite
s. m. [dall’ingl. theodolite, e questo dal lat. scient. theodolitus, voce di formazione sconosciuta]. – Strumento per la misurazione di angoli azimutali (cioè contenuti in un piano orizzontale) e zenitali (cioè contenuti in un piano...
teodolitico
teodolìtico agg. [der. di teodolite] (pl. m. -ci). – Relativo al teodolite: goniometro t. (o anche goniometro a due cerchi), tipo di goniometro (di uso analogo a quello dei teodoliti) con due piani graduati con assi di rotazione...