• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
webtv
310 risultati
Tutti i risultati [310]
Zoologia [117]
Sistematica e zoonimi [90]
Biologia [19]
Medicina [13]
Biografie [9]
Arti visive [10]
Biologia marina [8]
Storia [8]
Temi generali [6]
Paleontologia [7]

Pseudoceridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Platelminti Turbellari Policladi (v. fig.), di dimensioni cospicue, vivacemente colorati; hanno un paio di tentacoli marginali, diverticoli intestinali ramificati a rete. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLATELMINTI – TURBELLARI

Tubularidi

Enciclopedia on line

Tubularidi Famiglia di Idrozoi Idroidi Antoatecati, marini. I polipi, solitari o coloniali, hanno una doppia corona di tentacoli, non hanno scheletro calcareo e sono privi della fase medusoide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA
TAGS: IDROZOI – IDROIDI – POLIPI

DISCOMEDUSE

Enciclopedia Italiana (1932)

Uno degli ordini di Scifozoi (classe di Scyphomedusae), caratterizzati dalla presenza di 4 tentacoli perradiali e 4 interradiali e dall'alternanza di generazione tra la forma agama (scyphistoma). Comprende [...] i sottordini delle Cannostomae, Semostomae e Rhizostomae con 10 famiglie: Ephyridae, Linergidae, Pelagidae, Cyaneidae, Flosculidae, Ulmaridae, Toreumidae, Pilemidae, Versuridae, Crambessidae ... Leggi Tutto
TAGS: SCIFOZOI

argonàuta

Enciclopedia on line

argonàuta Genere di Molluschi Cefalopodi, unico rappresentante della famiglia Argonautidae. Nella femmina le braccia del primo paio di tentacoli si dilatano all'apice in due dischi membranosi secernenti [...] una conchiglia pergamenacea che serve a proteggere le uova. Vive in alto mare e può superare i 35 cm di lunghezza. Il maschio è molto piccolo (15 mm) ed è sprovvisto di guscio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CEFALOPODI – MOLLUSCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su argonàuta (1)
Mostra Tutti

Terebellomorfi

Enciclopedia on line

(o Terebellidi) Ordine di Anellidi Policheti comprendenti 13 famiglie; sedentari, vivono in tubi incrostanti formati da frammenti raccolti con i tentacoli e successivamente agglutinati; hanno parapodi [...] poco sviluppati e prostomio a forma di ferro di cavallo, provvisto di una corona di tentacoli filamentosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLICHETI – ANELLIDI

DENDROCHIROTI

Enciclopedia Italiana (1931)

Ordine di Oloturie (v.) pedifere, con i tentacoli ramificati come i rami di un albero, e in numero di 10, talora 15. La faringe ha muscoli retrattori speciali. ... Leggi Tutto
TAGS: TENTACOLI – OLOTURIE – FARINGE

TURBINELLIDI

Enciclopedia Italiana (1937)

TURBINELLIDI (lat. scient. Turbinellidae Sowerby) Carlo Piersanti Famiglia di Gasteropodi Pettinibranchi marini (sott. Stenoglossa). Hanno testa piccola, con tentacoli convergenti alla base e portanti [...] gli occhi dal lato esterno. La radula è triseriata, a dente centrale quasi sempre tricuspidato: i denti laterali, spesso bicuspidati, hanno cuspidi di lunghezza ineguale. La conchiglia è piriforme o fusiforme, ... Leggi Tutto

Planoceridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Platelminti Turbellari Policladi pelagici; hanno spesso un cirro di complicata struttura con spine e denticoli; provvisti di tentacoli, hanno corpo delicato e trasparente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLATELMINTI – TURBELLARI – PELAGICI

SCALARIDI

Enciclopedia Italiana (1936)

SCALARIDI (lat. scient. Scalariidae, Broderip.) Carlo Piersanti Gasteropodi pettinibranchi (tribù Platypoda) che hanno proboscide retrattile, piede tronco in avanti, tentacoli allungati con occhi alla [...] base, una sola branchia. La conchiglia è turriculata, allungata, perforata, con ombelico coperto o chiuso, a molti giri convessi, apertura intera, circolare od ovale; l'opercolo è corneo, spirale, a nucleo ... Leggi Tutto

brachiolària

Enciclopedia on line

brachiolària Ultimo stadio larvale planctonico degli Echinodermi Asteroidei (stelle di mare), caratterizzato da un anello ciliato con prolungamenti simili a tentacoli attorno all'apertura orale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA
TAGS: ECHINODERMI – PLANCTONICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
tentacolare
tentacolare agg. [dal fr. tentaculaire, der. di tentacule «tentacolo»]. – Che ha forma di tentacolo, e più spesso che si estende con tentacoli o con movimenti simili a quelli dei tentacoli: terminazioni t. a ventosa, in zoologia; faceva con...
tentacolati
tentacolati s. m. pl. [lat. scient. Tentaculata, der. del lat. scient. tentaculum: v. tentacolo]. – In zoologia, classe di ctenofori provvisti di tentacoli. Anche sinon. di lofoforati.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali