FALCONE, Giovanni
Salvatore Lupo
Nacque a Palermo il 18 maggio 1939, terzo figlio (dopo Anna, nata nel 1934, e Maria, nata nel 1936) di Arturo, medico e direttore del laboratorio provinciale di igiene [...] un’instancabile opera di persuasione che ha tenuto presenti le caratteristiche della mentalità mafiosa, e ha sfruttato le tensioni esistenti all’interno dell’organizzazione mafiosa stessa» (Interventi e proposte (1982-1992), Milano 1994, p. 278).
I ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Elemento soggettivo del reato
In materia di dolo e colpa, nel corso del 2014, è intervenuta una importante [...] , quale presupposto della revoca del beneficio.
Confisca
Come sempre, negli ultimi anni, sul terreno della confisca si sono registrate forti tensioni (si veda anche il contributo in questa area del volume, 2.2.1 Novità in materia di confisca). I ...
Leggi Tutto
FAGGELLA, Gabriele
Carlo Bersani
Nacque a San Fele (Potenza) il 28 ag. 1856 da Gabriele e Alfonsa Marraffino in un gruppo familiare che sarà ricco di personalità considerevoli: dei fratelli Donato e [...] '21 fu componente del Consiglio superiore della magistratura.
Lasciò Trani nel '22, a quanto sembra anche a seguito delle gravi tensioni politiche della zona: i disordini raggiunsero l'apice il 25 sett. 1921 con l'assassinio del deputato socialista G ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Fabrizio Politi
L’art. 49 Cost., ponendo l’accento sulla libertà di associazione in partiti politici, ha consentito ai partiti di rimanere nella configurazione giuridica di associazioni [...] da una persistente difficoltà di «ridefinizione delle identità»13 che rende instabile l’intero quadro politico determinando tensioni sulla forma di governo e sul sistema elettorale. Questa situazione ha favorito la tendenza alla personalizzazione ...
Leggi Tutto
Nuove norme in materia di terrorismo
Guglielmo Leo
Dopo il grave attentato compiuto a Parigi in esordio del 2015, anche al fine di adeguare l’ordinamento interno a recenti prescrizioni del diritto sovranazionale, [...] ed alla logica della sempre più marcata anticipazione delle soglie di punibilità, ha generato incertezze interpretative e tensioni con i principi di determinatezza ed offensività.
Un esempio è dato dalla disciplina dell’addestramento, introdotta nel ...
Leggi Tutto
Trattamenti sanitari obbligatori e vaccinazioni
Celeste Chiariello
Il tema dell’imposizione legislativa dell’obbligo vaccinale pone il legislatore dinanzi al difficile bilanciamento tra gli interessi [...] ., 6/2018, Milano, 917 e ss.
6 Marchese, A.Vesto, A., Vaccinazioni obbligatorie e diritto alla salute: la “profilassi imposta fra tensioni etiche e giuridiche”, in Riv.it. med. leg., 4, 2017, 1333 e ss.
7 Ciaccio, V., I vaccini obbligatori al vaglio ...
Leggi Tutto
Gruppi parlamentari e partiti politici
Fabrizio Politi
La dialettica fra partito politico e gruppo parlamentare genera da sempre una forte tensione che si riproduce nei regolamenti parlamentari le cui [...] ”4 giacché il rafforzamento del gruppo, al fine di assicurare efficienza ai lavori parlamentari, conduce di fatto ad una tensione (e quindi ad uno sfaldamento) anche all’interno dei gruppi parlamentari e dunque ad una proliferazione degli stessi, con ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] comportamenti dirompenti per il mantenimento del sistema stesso. La c. appare quindi come una conseguenza dell'esistenza di tensioni sociali (di carattere etnico, religioso o economico) e un fattore di stabilizzazione di un dato assetto di potere ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] modifiche che hanno interessato sia le b. sia gli ICS e che in larga misura sono strettamente connesse alle tensioni sul lato dei prezzi − di origine sia interna che estera − sperimentate dalla nostra economia. Le preferenze dei risparmiatori vanno ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] che «la frequente reiterazione di misure intese a paralizzarlo (l’adeguamento), esporrebbe il sistema ad evidenti tensioni con gli invalicabili principi di ragionevolezza e proporzionalità, perché le pensioni, sia pure di maggiore consistenza ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
ricottura
s. f. [der. di ricuocere, modellato su cottura]. – L’azione, l’operazione di cuocere di nuovo, una seconda volta, o di condurre a termine una cottura imperfetta, soprattutto come procedimento tecnologico. In partic.: 1. In metallurgia,...