Il sistema industriale italiano si trova di fronte a una fase delicata, segnata da un rallentamento persistente e da nuove ombre sul fronte del commercio internazionale. A lanciare l’allarme è il Centro [...] manifatturiero fermo su livelli critici.Sul banco degli imputati, oltre alla debolezza interna, ci sono le tensioni commerciali globali: dazi e incertezza frenano l’export e disincentivano gli investimenti, incidendo negativamente sulle prospettive ...
Leggi Tutto
Il nome Sahel proviene dall’arabo “sahil”, letteralmente “bordo del deserto”, perché divide il deserto del Sahara a nord dalla savana sudanese a sud. Si estende per 8.500 km tra l’oceano Atlantico e il [...] anni (Mali, Burkina Faso, Niger, Sudan, Ciad, Guinea), portando a transizioni politiche e, in alcuni casi, a tensioni nelle relazioni internazionali. I conflitti hanno portato a massicci sfollamenti interni e flussi di rifugiati, creando una grave ...
Leggi Tutto
Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato arrestato con l’accusa di tradimento a seguito del fallito tentativo di colpo di Stato del 3 dicembre scorso. L’arresto è avvenuto dopo un’irruzione nella [...] dello Stato di diritto.La Corte costituzionale avrà tempo fino a giugno per confermare o respingere la destituzione di Yoon. Nel frattempo, il Paese resta diviso, con tensioni ancora alte dopo settimane di proteste popolari contro il presidente. ...
Leggi Tutto
In Kosovo, nelle elezioni parlamentari di domenica 9 febbraio, il Lëvizja Vetëvendosje! (V, Movimento per l’autodeterminazione), partito guidato dal primo ministro, Albin Kurti, nazionalista di sinistra, [...] con interesse il voto in Kosovo, per le sue conseguenze sui difficili equilibri in tutta l’area, e per le recenti tensioni. La campagna elettorale in realtà è stata caratterizzata da una prevalenza dei temi interni, relativi all’economia e alla lotta ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] sempre più complessa per l’Europa, in bilico tra il conflitto in Ucraina, l’incertezza sul ruolo della Nato e le tensioni con la Russia. L’indebolimento dell’asse transatlantico, effettivo dopo l’introduzione dei dazi del neopresidente Trump e le sue ...
Leggi Tutto
Mentre l’amministrazione americana conferma la scelta di applicare dazi, con il presidente Trump che annuncia tariffe del 25% sulle importazioni di auto - una scelta che potrebbe danneggiare fortemente [...] maggiore stabilità economica e a una crescita condivisa. Oltre ai vantaggi economici, l’accordo potrebbe contribuire a mitigare le tensioni politiche e di sicurezza nella regione, fungendo da stabilizzatore per l’Asia orientale.La Cina, il Giappone e ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha rispolverato la sua arma preferita: i dazi. Con una manovra aggressiva, il presidente ha varato un nuovo pacchetto tariffario destinato a colpire duramente le importazioni, nel tentativo [...] dei cittadini e pesa sull’indice di gradimento del presidente, già in calo tra gli elettori moderati repubblicani.Le tensioni si fanno sentire anche sul fronte politico interno. I repubblicani più vicini al mondo delle imprese iniziano a manifestare ...
Leggi Tutto
Dopo aver annunciato una nuova offensiva commerciale contro il resto del mondo con il suo “liberation day”, Donald Trump è stato costretto a fare marcia indietro. Con un colpo di scena, il presidente degli [...] .Nonostante la sospensione, restano infatti in vigore tariffe del 10% su gran parte dei partner commerciali, e le tensioni con Pechino restano altissime. Inoltre, resta in sospeso la possibilità di ulteriori dazi su settori chiave come l’automotive ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] geopolitico altamente sfidante per l’Europa intera, alle prese non solo con il conflitto in Ucraina, ma anche con le tensioni con gli Stati Uniti sul piano politico e commerciale. Proprio su questo piano sembra del resto essere entrato in crisi lo ...
Leggi Tutto
Domenica si potrebbe chiudere il lungo periodo durante il quale il partito conservatore Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość) ha detenuto il controllo parziale o totale delle principali istituzioni [...] non è ovviamente l’unico tema di rilievo nella campagna elettorale per le presidenziali: con la guerra in Ucraina e le tensioni geopolitiche legate al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, la Polonia si è ritrovata ad assumere un ruolo di ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
ricottura
s. f. [der. di ricuocere, modellato su cottura]. – L’azione, l’operazione di cuocere di nuovo, una seconda volta, o di condurre a termine una cottura imperfetta, soprattutto come procedimento tecnologico. In partic.: 1. In metallurgia,...
Nelle telecomunicazioni, misurazione delle tensioni di rumore. Si effettua mediante lo psofometro, che si compone di un filtro elettrico seguito da un voltmetro ad alta sensibilità. Lo scopo del filtro, le cui caratteristiche sono state definite...
Complesso di rivalità e tensioni che, a partire dal 19° sec. e in concomitanza con la crisi dell'Impero ottomano, coinvolse la Penisola Balcanica, comprendente la Bulgaria, la Grecia, parte della Turchia (Tracia orient.), la Serbia, il Montenegro,...